Immagine AI

Google ha recentemente introdotto una nuova funzionalità nell’app Gemini, denominata “Apprendimento guidato” (Guided Learning). Questa innovazione mira a trasformare l’intelligenza artificiale da semplice fornitore di risposte a un vero e proprio tutor digitale, capace di accompagnare gli studenti nel loro percorso di apprendimento in modo interattivo e personalizzato.

A differenza di altri strumenti che si limitano a fornire risposte immediate, l’Apprendimento guidato di Gemini adotta un metodo che stimola la comprensione profonda dei concetti. Attraverso domande aperte, spiegazioni passo dopo passo e l’uso di contenuti multimediali come immagini, diagrammi, video e quiz interattivi, gli utenti sono incoraggiati a riflettere sul “come” e sul “perché” delle informazioni, piuttosto che accettare passivamente le risposte. Questo approccio si basa su principi di scienza dell’apprendimento, sviluppati in collaborazione con educatori, studenti e esperti pedagogici.

L’Apprendimento guidato si propone come un compagno di studio personalizzato, capace di adattarsi alle esigenze individuali degli studenti. Che si tratti di prepararsi per un esame sugli enzimi, scrivere un saggio sul ruolo delle api nel sistema alimentare o esplorare un campo di interesse personale, Gemini offre supporto attraverso spiegazioni chiare e risorse visive pertinenti. Questo approccio mira a sviluppare abilità di pensiero critico e autonomia nello studio, preparando gli studenti ad affrontare sfide accademiche in modo più efficace.

Oltre all’Apprendimento guidato, Google ha potenziato le capacità educative di Gemini integrando automaticamente immagini, diagrammi e video di YouTube nelle risposte fornite. Questa funzionalità rende le spiegazioni più coinvolgenti e facilita la comprensione di argomenti complessi. Inoltre, gli utenti possono richiedere la generazione di flashcard e riassunti didattici personalizzati, strumenti utili per la preparazione agli esami e la revisione dei contenuti.

Per supportare l’accesso all’istruzione di qualità, Google ha annunciato che gli studenti di età pari o superiore a 18 anni negli Stati Uniti, Giappone, Indonesia, Corea e Brasile possono iscriversi gratuitamente al piano Google AI Pro per un anno. Questo piano include l’accesso a strumenti avanzati come Gemini 2.5 Pro, NotebookLM, Bio 3 e Deep Research, offrendo agli studenti risorse potenti per il loro percorso educativo.

Con l’introduzione dell’Apprendimento guidato, Google si inserisce in un panorama educativo sempre più influenzato dall’intelligenza artificiale. Questa mossa segue l’esempio di OpenAI, che ha recentemente lanciato la “Modalità studio” per ChatGPT, un’altra funzionalità progettata per promuovere un apprendimento più attivo e riflessivo. Entrambe le aziende riconoscono la necessità di evolvere i propri strumenti per rispondere alle preoccupazioni riguardo all’uso improprio dell’IA nell’istruzione, mirando a trasformare i chatbot in veri e propri alleati dell’apprendimento.

Di Fantasy