Accenture ha annunciato una mossa audace: a partire dal 1° settembre 2025, tutti i suoi servizi—strategia, consulenza, marketing (Song), tecnologia e operations—saranno unificati sotto un’unica divisione denominata Reinvention Services. Questo approccio mira a integrare l’AI e i dati fin dall’inizio dei progetti, anziché trattarli come elementi aggiuntivi. Manish Sharma, CEO delle Americhe, guiderà questa nuova unità come Chief Services Officer.
L’obiettivo dichiarato è chiaro: fornire un’offerta unificata che rafforzi la posizione di Accenture come leader nell’AI generativa, permettendo ai clienti di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici e di business. Con questa mossa, Accenture punta a diventare il partner preferito per le imprese nel loro percorso di reinvenzione.
Nonostante le ambizioni, ci sono diverse sfide da affrontare. Saurabh Gupta, presidente di HFS Research, definisce la decisione come “audace”, ma sottolinea i rischi associati. In particolare, la volatilità della leadership—con quattro cambi ai vertici in un anno—potrebbe minare la fiducia dei clienti. Inoltre, la vasta scala dell’organizzazione può portare a decisioni più lente e a una complessità burocratica che potrebbe ostacolare l’implementazione efficace della nuova struttura.
Gupta evidenzia anche la necessità di un cambiamento culturale profondo e di un allineamento degli incentivi tra le diverse linee di servizio. La semplice riorganizzazione non basta; è essenziale che la collaborazione tra le unità sia integrata nelle pratiche quotidiane e supportata da incentivi adeguati.
Un altro aspetto critico è la strategia di acquisizioni di Accenture. Nel 2024, l’azienda ha completato 39 acquisizioni, ma l’integrazione di queste nuove entità nel “modello Accenture” rimane una sfida. L’introduzione del modello “One Accenture” potrebbe complicare ulteriormente l’integrazione, creando potenziali disallineamenti culturali e operativi.
La decisione di Accenture di unificare i suoi servizi rappresenta una risposta strategica alle esigenze del mercato nell’era dell’AI generativa. Tuttavia, il successo di questa iniziativa dipenderà dalla capacità dell’azienda di affrontare le sfide interne, come la stabilità della leadership, la gestione della complessità organizzativa e la creazione di una cultura collaborativa. Solo con un impegno profondo e coerente in queste aree Accenture potrà realizzare pienamente il suo ambizioso progetto di reinvenzione.