Angel Robotics, azienda specializzata nella produzione di robot indossabili, ha raggiunto un importante traguardo annunciando di aver ottenuto la certificazione come dispositivo medico dalla Food and Drug Administration thailandese (TFDA) per il suo robot riabilitativo ANGEL LEGS M20, progettato per assistere i pazienti affetti da paralisi incompleta degli arti inferiori. Questo riconoscimento, annunciato il 9 luglio, rappresenta la prima certificazione ufficiale all’estero ottenuta dall’azienda, aprendo la strada a una più ampia espansione commerciale e distributiva nell’area del Sud-Est asiatico.
Il dispositivo ANGEL LEGS M20 è un robot medicale indossabile che si rivolge in particolare a pazienti con paralisi parziale o debolezza agli arti inferiori, condizioni che rendono difficile o impossibile la deambulazione autonoma. La tecnologia di Angel Robotics si basa su un sistema avanzato di sensori che riconosce con estrema precisione l’intenzione del paziente di camminare, integrando la forza muscolare mancante per assistere il movimento. Grazie a un algoritmo sofisticato di tracciamento del movimento in tempo reale e riconoscimento delle intenzioni motorie, il robot fornisce un’assistenza personalizzata e ottimizzata, adattandosi alle condizioni specifiche di ciascun utente.
Questa tecnologia si è dimostrata efficace non solo in laboratorio, ma anche in contesti clinici reali, avendo superato test rigorosi in ospedali e centri di riabilitazione sia a livello nazionale che internazionale. L’obiettivo è fornire ai pazienti uno strumento in grado di accelerare la riabilitazione motoria, migliorando la qualità della vita e favorendo un recupero più rapido e sicuro della capacità di camminare.
La certificazione ottenuta dalla TFDA rappresenta un passo cruciale per Angel Robotics, poiché è la prima valida fuori dal territorio nazionale coreano. Essa apre ufficialmente le porte al mercato thailandese e, più in generale, all’intera regione del Sud-Est asiatico, un’area con un grande potenziale di crescita nel settore delle tecnologie mediche e dell’assistenza sanitaria avanzata. Angel Robotics sta infatti già collaborando con partner locali in Thailandia per accelerare la distribuzione e la vendita del robot, puntando a consolidare la sua presenza in un mercato strategico.
Nammin Cho, CEO di Angel Robotics, ha commentato con soddisfazione questo importante risultato, sottolineando che la certificazione thailandese non è solo l’inizio di un’espansione globale, ma rappresenta un segnale chiaro dell’efficacia della strategia aziendale e della qualità tecnologica sviluppata. Secondo Cho, i robot indossabili stanno rapidamente diventando un elemento fondamentale per l’assistenza sanitaria del futuro, e Angel Robotics punta a consolidare la propria leadership globale nel settore, basandosi proprio sull’innovazione tecnologica e sull’attenzione alle esigenze dei pazienti.
L’ottenimento della certificazione TFDA rafforza la posizione di Angel Robotics come uno dei protagonisti emergenti nel campo della robotica medica, in un momento in cui la tecnologia indossabile sta aprendo nuove frontiere nel supporto alla riabilitazione e all’assistenza alle persone con disabilità motorie. La sfida futura sarà quella di integrare ulteriori miglioramenti tecnologici e di espandere ulteriormente la gamma di applicazioni dei robot medicali, con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più efficaci e accessibili.