Cognition AI, la startup californiana fondata da programmatori olimpionici, ha annunciato l’acquisizione di Windsurf, un ambiente di sviluppo integrato (IDE) all’avanguardia nel settore dell’intelligenza artificiale. Questa mossa strategica segue la recente acquisizione da parte di Google DeepMind dei fondatori di Windsurf, Varun Mohan e Douglas Chen, e di altri membri chiave del team, per un valore di 2,4 miliardi di dollari.

L’acquisizione di Windsurf da parte di Cognition include la proprietà intellettuale, i prodotti, il marchio e l’intero team di ingegneri e ricercatori. Cognizione ha dichiarato che tutti i dipendenti di Windsurf parteciperanno finanziariamente all’accordo, con tutte le scadenze di maturazione annullate e la maturazione accelerata per il lavoro svolto fino ad oggi.

Questa acquisizione mira a integrare l’IDE avanzato di Windsurf con Devin, l’agente AI autonomo di Cognition, creando un ambiente di sviluppo unificato dove gli sviluppatori possono pianificare, delegare ed eseguire compiti di codifica all’interno di un’unica interfaccia. L’integrazione consentirà agli sviluppatori di pianificare attività in un IDE alimentato dalla comprensione del codice di Devin, delegare compiti a più Devin in parallelo e completare le parti più complesse con l’aiuto dell’autocompletamento, tutto all’interno dello stesso ambiente di sviluppo.

L’acquisizione di Windsurf da parte di Cognition rappresenta un passo significativo nell’evoluzione degli strumenti di sviluppo software basati sull’intelligenza artificiale. Con un fatturato annuo ricorrente di 82 milioni di dollari e una base di oltre 350 aziende clienti, Windsurf porta con sé una solida esperienza nel settore. L’integrazione delle tecnologie di Windsurf con l’agente AI autonomo Devin di Cognition potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli sviluppatori interagiscono con gli strumenti di programmazione, rendendo il processo più efficiente e collaborativo.

Di Fantasy