Immagine AI

Cohere ha recentemente presentato Embed 4, un modello di embedding avanzato progettato per affrontare le sfide della ricerca su documenti aziendali complessi e non strutturati. Con una finestra contestuale estesa a 128.000 token, Embed 4 è in grado di elaborare documenti di circa 200 pagine, superando le limitazioni dei modelli precedenti che richiedevano pre-elaborazioni complesse per gestire dati non strutturati. ​

Tradizionalmente, le aziende si sono affidate a pipeline di pre-elaborazione per adattare i loro dati non strutturati ai modelli di embedding. Questi processi, sebbene efficaci, richiedevano tempo e risorse. Embed 4 elimina la necessità di tali interventi, offrendo una soluzione diretta e più efficiente per estrarre informazioni significative da documenti complessi.​

Embed 4 si distingue per la sua capacità di gestire dati “rumorosi”, come errori di battitura e formattazioni incoerenti, comuni nei documenti aziendali reali. Questa robustezza lo rende particolarmente adatto per settori regolamentati come finanza, sanità e manifattura, dove la precisione e la conformità sono fondamentali. ​

Il modello è progettato per integrarsi facilmente con sistemi di generazione aumentata da recupero (RAG), migliorando l’efficienza degli agenti AI aziendali. Inoltre, la sua capacità di creare embedding compatti consente di ridurre i costi di archiviazione, rendendolo una soluzione scalabile per le esigenze delle grandi organizzazioni.​

Come le versioni precedenti, Embed 4 supporta oltre 100 lingue, facilitando l’accesso alle informazioni in ambienti globali. Le aziende possono implementarlo su cloud privati virtuali o su infrastrutture on-premise, garantendo elevati standard di sicurezza dei dati.​

Un esempio significativo dell’efficacia di Embed 4 proviene da Agora, una piattaforma di e-commerce che ha utilizzato il modello per migliorare la ricerca dei prodotti. La capacità di rappresentare in modo unificato dati complessi, inclusi testi e immagini, ha reso la ricerca più rapida ed efficiente, ottimizzando gli strumenti interni dell’azienda.

Di Fantasy