Nel maggio 2025, la BBC ha lanciato un corso online di scrittura gialla che ha suscitato un acceso dibattito nel mondo letterario. Il corso è guidato da una versione digitale di Agatha Christie, ricreata tramite intelligenza artificiale e interpretata dall’attrice Vivien Keene. Questa iniziativa ha ricevuto l’approvazione degli eredi della scrittrice e si basa su interviste e opere originali, promettendo di insegnare l’arte del giallo in 11 lezioni.
Per realizzare questa versione digitale, la BBC ha utilizzato materiali d’archivio, tra cui lettere, interviste e quaderni di Agatha Christie, per “decostruire” il suo processo creativo. Questa ricostruzione ha permesso di sviluppare un corso che esplora temi come la costruzione dei personaggi, la gestione degli indizi e la struttura narrativa tipica dei suoi romanzi. Il risultato è un corso di due ore e mezza suddiviso in dieci lezioni, in cui l’AI Agatha Christie offre consigli pratici e approfondimenti sulla scrittura di gialli.
Nonostante l’approvazione degli eredi, l’iniziativa ha suscitato critiche da parte di molti scrittori e professionisti del settore. Alcuni hanno definito l’uso dell’intelligenza artificiale per “resuscitare” un’autrice defunta come “macabro”, accusando la BBC di sfruttare la figura di Christie anziché offrire spazio a nuovi autori viventi.
Questo corso rappresenta un esperimento significativo nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nel campo della formazione letteraria. Se da un lato offre un’opportunità unica per apprendere dai metodi di una delle più grandi scrittrici di gialli, dall’altro solleva interrogativi etici e creativi sull’uso dell’AI nella preservazione e trasmissione delle opere letterarie.