Immagine AI

Il Medio Oriente sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti, con i data center che emergono come il nuovo “principe ereditario” dell’economia regionale. Grazie a una combinazione di investimenti strategici, politiche governative lungimiranti e collaborazioni internazionali, la regione si sta rapidamente affermando come un hub globale per l’intelligenza artificiale (IA) e l’infrastruttura digitale.

Secondo un rapporto di PwC, la capacità dei data center nel Medio Oriente è destinata a triplicare nei prossimi cinque anni, passando da 1 gigawatt (GW) nel 2025 a 3,3 GW entro il 2030 . Questo boom è alimentato da una crescente domanda di servizi cloud, IA e soluzioni di data storage avanzate, spinta da iniziative governative come la “Vision 2030” dell’Arabia Saudita e gli ambiziosi progetti digitali degli

Le nazioni del Golfo stanno attirando investimenti significativi da parte di giganti tecnologici globali. Ad esempio, l’Arabia Saudita ha lanciato “Humain”, una società statale sotto il Public Investment Fund (PIF), con l’obiettivo di sviluppare infrastrutture IA avanzate e modelli linguistici multimodali in lingua araba . Inoltre, sono stati annunciati accordi con aziende come NVIDIA, AWS, AMD e Oracle per costruire data center e “AI Zones” nel paese.

Anche gli Emirati Arabi Uniti stanno compiendo passi significativi, con la creazione del fondo MGX da parte del governo di Abu Dhabi, destinato a gestire 100 miliardi di dollari in investimenti focalizzati sull’IA . Inoltre, OpenAI sta valutando la costruzione di un nuovo data center negli Emirati come parte della sua espansione globale .

Il Medio Oriente offre diversi vantaggi strategici per lo sviluppo dei data center, tra cui:

  • Costi competitivi: terreni a basso costo e accesso a energia a prezzi competitivi.
  • Connettività avanzata: posizione geografica favorevole per collegamenti tra Europa, Asia e Africa.
  • Politiche favorevoli: incentivi fiscali e normative che facilitano gli investimenti esteri.
  • Supporto governativo: iniziative statali che promuovono la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica.

L’espansione dei data center nel Medio Oriente sta influenzando anche il mercato globale dei chip per IA. Ad esempio, l’Arabia Saudita ha acquisito 18.000 chip avanzati da NVIDIA per potenziare le sue capacità di calcolo IA . Questi sviluppi stanno stimolando una maggiore collaborazione tra le nazioni del Golfo e le aziende tecnologiche occidentali, consolidando la regione come un attore chiave nell’ecosistema digitale globale

Di Fantasy