Immagina una scena in cui un’azienda può istantaneamente interpretare comportamenti sospetti, personalizzare consigli o adattare interazioni in tempo reale: tutto grazie a un’intelligenza artificiale che “sa” cosa fare, nel momento esatto in cui serve. Questo scenario non è più futuribile, ma tangibile: Databricks – l’azienda specializzata in data analytics e AI – ha annunciato l’acquisizione di Tecton, startup innovativa nella gestione di dati in tempo reale, per potenziare i cosiddetti “AI agent” nelle imprese moderne

Tecton non è un nome qualunque nel panorama delle tecnologie per intelligenza artificiale. Fondata nel 2020 da ingegneri ex-Uber – autori della piattaforma “Michelangelo” – ha sviluppato una solida reputazione come feature store enterprise in grado di fornire dati freschissimi (latency inferiore a 100 ms, uptime del 99,99%) per AI agent in produzione.

Questi numeri non sono semplici metriche tecniche: rappresentano la possibilità di far essere i modelli di AI pronti e affidabili nel soddisfare casi d’uso delicati come la rilevazione di frodi, il calcolo del rischio o la personalizzazione istantanea dei servizi. Tecton non solo automatizza il ciclo completo dei dati — dalla loro definizione alla sperimentazione fino al deployment in produzione — ma lo fa anche in modo coerente, preciso e conveniente.

L’acquisizione di Tecton catalizza la strategia di Databricks per rafforzare il modulo Agent Bricks, una suite progettata per creare, orchestrare e automatizzare flussi di lavoro basati su AI agent. Il CEO Ali Ghodsi ha chiarito: l’obiettivo è ridurre drasticamente i tempi di risposta delle applicazioni interattive – perché l’esperienza utente si fonda sulla velocità.

Inoltre, la sinergia va oltre la tecnologia. Tecton e Databricks collaboravano già in passato, con Databricks che figurava tra i suoi investitori e Tecton tra i partner; molti clienti comuni, come Coinbase, utilizzano già entrambe le piattaforme. L’acquisizione dunque rafforza questa integrazione a vantaggio dei clienti, rendendo il processo di diffusione delle soluzioni più fluido e più solido.

Questo non è che l’ultimo passo nella strategia di espansione di Databricks. L’azienda ha recentemente chiuso un nuovo round di finanziamento che ne ha innalzato la valutazione oltre i 100 miliardi di dollari, grazie al quale ha già acquisito MosaicML nel 2023 (per 1,3 miliardi), Tabular nel 2024 e Neon all’inizio del 2025 (per 1 miliardo). Con Tecton, Databricks consolida le fondamenta per supportare AI agent potenti, scalabili e veloci — un asset indispensabile nel mercato enterprise in rapida trasformazione.

Se c’è un tratto distintivo della nuova era dell’intelligenza artificiale, è l’urgenza. Le applicazioni basate su agenti AI non possono permettersi ritardi — dai comandi vocali alle risposte dinamiche dell’assistenza clienti, da decisioni critiche in fintech a raccomandazioni personalizzate. Tecton fornisce il carburante necessario a questi agenti: dati freschi, coerenti, accessibili in tempo reale.

Di Fantasy