Un recente studio ha esaminato l’impatto della funzione di ricerca basata sull’intelligenza artificiale (AI Overview) di Google sul comportamento degli utenti e sul traffico web. I ricercatori, provenienti dal Tech3 Lab di HEC Montreal, hanno condotto un esperimento per confrontare direttamente l’uso di questa nuova tecnologia con la tradizionale ricerca di Google. I risultati hanno mostrato che, al momento, non ci sono differenze significative in termini di clic sui link o percezione della qualità dei risultati di ricerca tra l’intelligenza artificiale e il formato tradizionale.

AI Overview è un sistema di ricerca basato sull’intelligenza artificiale che Google ha lanciato a maggio 2023. La principale novità di questa funzione è che, anziché mostrare una lista di link come avviene nella ricerca tradizionale, fornisce risposte sintetiche, raccogliendo e organizzando informazioni da vari siti web. Questo ha suscitato preoccupazioni tra i gestori di siti web, che temono una riduzione del traffico e delle entrate pubblicitarie, poiché gli utenti potrebbero non cliccare sui link come in passato.

L’esperimento condotto dai ricercatori si è focalizzato su due principali aree di ricerca: informazioni generali e acquisti di prodotti. Durante l’analisi, sono stati misurati non solo i clic sui risultati di ricerca, ma anche la dimensione delle pupille degli utenti, per valutare la loro concentrazione. I risultati hanno rivelato che i riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale non hanno avuto un impatto significativo sulla percezione degli utenti riguardo la pertinenza e l’utilità dei risultati. Tuttavia, è stato notato un aumento dell’attenzione visiva verso i riepiloghi AI.

Un altro aspetto interessante emerso dallo studio è che non c’è stata alcuna differenza significativa nel tasso di clic sui link, sia per la ricerca AI che per quella tradizionale. Ciò implica che, al momento, l’introduzione dell’AI Overview non ha causato un cambiamento tangibile nel comportamento degli utenti o nel traffico web. Secondo gli autori dello studio, questo potrebbe dipendere dal fatto che gli utenti non hanno ancora una piena consapevolezza delle capacità dell’intelligenza artificiale, e che nel tempo potrebbero emergere cambiamenti significativi.

In generale, la ricerca ha evidenziato che la panoramica dell’intelligenza artificiale di Google non ha avuto un impatto immediato sul traffico web, ma ciò potrebbe evolversi con l’acquisizione di maggiore familiarità con gli strumenti basati su AI. I ricercatori sottolineano che il traffico web può essere influenzato da molti fattori, e che separare l’effetto della nuova ricerca AI da altri cambiamenti è complesso.

Nonostante ciò, la ricerca suggerisce che l’AI Overview non rappresenta una minaccia immediata per i siti web. Anzi, le aziende tecnologiche continuano a migliorare e a lanciare nuove soluzioni di ricerca basate su intelligenza artificiale, come quelle recentemente introdotte da OpenAI con ChatGPT Search e da Anthropic con la ricerca web di Claude.

Di Fantasy