Immagine AI

Nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla sanità, Infinitus ha recentemente annunciato il lancio dei suoi primi agenti vocali AI progettati specificamente per il settore sanitario. Questa innovazione mira a migliorare l’efficienza operativa e la qualità dell’assistenza ai pazienti, affrontando alcune delle sfide più persistenti nel campo sanitario.​

Infinitus ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale vocale che integra una serie di tecnologie avanzate per garantire interazioni sicure e affidabili. Al centro di questa piattaforma c’è un’architettura AI “senza allucinazioni”, che impedisce la generazione di risposte errate o fuorvianti. Questo è reso possibile grazie all’uso di un “spazio di azione discreto” e a un grafo della conoscenza che consente la verifica in tempo reale delle informazioni. Inoltre, la piattaforma è progettata per essere conforme agli standard HIPAA e SOC 2, assicurando la protezione delle informazioni sanitarie sensibili.​

Gli agenti vocali AI di Infinitus sono stati implementati in vari contesti sanitari per automatizzare e ottimizzare i processi. Ad esempio, Zing Health, un piano Medicare Advantage, ha adottato questa tecnologia per automatizzare le valutazioni del rischio sanitario dei pazienti. Ciò ha permesso di identificare precocemente le necessità cliniche e migliorare l’efficacia dei piani di cura. Inoltre, gli agenti vocali AI sono utilizzati per facilitare la verifica dei benefici, la gestione delle autorizzazioni preventive e la raccolta di informazioni da pazienti, fornitori e assicuratori, riducendo così il carico amministrativo e migliorando l’efficienza complessiva.​

L’introduzione di agenti vocali AI nel settore sanitario offre numerosi vantaggi. Per i pazienti, significa un accesso più rapido e conveniente alle informazioni e ai servizi sanitari, con la possibilità di interagire con un sistema che comprende e risponde alle loro esigenze in tempo reale. Per i professionisti sanitari, l’automazione delle attività amministrative consente di dedicare più tempo alla cura diretta dei pazienti, migliorando la soddisfazione e riducendo il rischio di burnout.

Di Fantasy