Inworld AI potenzia gli esseri virtuali con voci espressive generate dall’intelligenza artificiale
Inworld AI, una startup specializzata in personaggi sintetici con intelligenza artificiale generativa, ha lanciato ufficialmente un nuovo generatore vocale AI progettato per offrire esperienze vocali dinamiche ed espressive. Il servizio, denominato Inworld Voice, mira a fornire agli sviluppatori voci sintetiche realistiche e relativamente economiche per utilizzi in videogiochi, audiolibri e assistenti vocali.

Inworld Voice debutta con un portfolio di 58 voci, potenziate da modelli di intelligenza artificiale in grado di imitare il parlato umano, inclusi elementi come latenza, intonazione, variazione di tono e ritmo. La piattaforma sfrutta modelli di machine learning flessibili, consentendo agli utenti di selezionare voci specifiche e regolare le impostazioni per adattarle meglio ai loro progetti. Questo livello di personalizzazione è particolarmente utile per chi necessita di caratteristiche vocali specifiche per personaggi di gioco, narrazioni di audiolibri o assistenti virtuali. Inworld punta a rendere le voci generate dall’intelligenza artificiale più naturali e coinvolgenti, affinché l’interazione sembri una conversazione reale.

Applicazioni Variegate di Inworld Voice
Inworld AI prevede molteplici utilizzi per il suo nuovo generatore vocale. Tra questi, il miglioramento dell’esperienza immersiva nei giochi attraverso interazioni vocali realistiche, la vivacizzazione delle narrazioni negli audiolibri e la produzione di voice-over per varie produzioni multimediali. Altre applicazioni includono strumenti educativi, programmi di formazione, podcast, assistenti AI, chatbot e altre esperienze interattive che traggono vantaggio da voci di alta qualità.

Convenienza e Accessibilità
Un aspetto notevole di Inworld Voice è la sua convenienza. La startup offre gratuitamente le prime 100 richieste giornaliere di sintesi vocale (TTS) tramite la sua API TTS. Inoltre, per i clienti che utilizzano Inworld Engine, la generazione vocale è inclusa senza costi aggiuntivi. Questo modello di prezzo è stato ideato per rendere le voci AI di alta qualità accessibili a un’ampia gamma di utenti e settori.

Caratteristiche e Innovazioni
Inworld AI è nota per il suo Character Engine, che permette di creare esseri virtuali a partire da descrizioni testuali. Gli utenti possono dettagliatamente descrivere l’aspetto, il comportamento, il background e altre caratteristiche di un personaggio, e l’intelligenza artificiale generativa sintetizzerà l’essere virtuale basandosi su database di conoscenze generali e fonti proprietarie che l’utente può includere. La startup, che ha raccolto circa 120 milioni di dollari, è diventata un’opzione popolare per la creazione di esseri virtuali grazie alla piattaforma Inworld Studio. Inoltre, ha collaborato con Microsoft per integrare la sua tecnologia negli sviluppatori Xbox, permettendo l’uso di contenuti generativi AI nei giochi.

Futuri Sviluppi
Inworld AI sta sviluppando nuove funzionalità per migliorare ulteriormente Inworld Voice. I prossimi passi includono la clonazione vocale, che permetterà di creare voci personalizzate basate su campioni specifici, e il supporto multilingue, espandendo l’utilizzo dello strumento a diverse lingue e regioni. L’azienda sta anche lavorando sull’aggiunta di maggiore consapevolezza contestuale ai suoi modelli vocali, per interazioni più emotivamente connesse e reattive, migliorando così l’esperienza dell’utente.

Di ihal