Il 30 giugno 2025, Naver ha annunciato il completamento dello sviluppo di HyperCLOVA X Think, un modello di intelligenza artificiale (AI) progettato per migliorare la comprensione linguistica e le capacità inferenziali, con particolare attenzione alla lingua coreana. Questo modello rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dell’AI, integrando avanzate capacità di ragionamento e inferenza visiva.
HyperCLOVA X Think ha ottenuto risultati eccezionali in benchmark linguistici coreani, superando modelli di dimensioni simili sia nazionali che internazionali. In particolare, ha registrato un punteggio di 48,9 nel test KoBALT-700, sviluppato dal Dipartimento di Linguistica dell’Università Nazionale di Seul. Questo test valuta la comprensione profonda della lingua coreana attraverso domande di livello esperto che esaminano la sintassi, la semantica e la pragmatica. Il punteggio di HyperCLOVA X Think è significativamente superiore a quello di modelli come Exaone Deep (33) e QwQ-32B (32,4), dimostrando una comprensione avanzata della lingua coreana.
Inoltre, il modello ha eccelso anche nel benchmark HAERAE-Bench, che misura la conoscenza culturale e contestuale coreana, consolidando ulteriormente la sua superiorità nei confronti di altri modelli AI.
HyperCLOVA X Think non si limita alla comprensione del linguaggio scritto, ma integra anche capacità inferenziali multimodali. Ad esempio, è stato in grado di analizzare diagrammi e grafici presentati in formato immagine, come quelli utilizzati negli esami di ammissione all’università coreana, per rispondere correttamente a domande complesse. Questo dimostra la sua abilità nel combinare informazioni visive e testuali per fornire risposte accurate.
Naver ha annunciato l’intenzione di rendere disponibile una versione ridotta e semplificata di HyperCLOVA X Think come modello open-source. Questo permetterà a ricercatori e startup con risorse limitate di accedere a tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, promuovendo l’innovazione e l’espansione dell’AI sovrana.