Niantic, l’azienda nota per aver sviluppato il popolare gioco mobile ‘Pokémon Go’, ha recentemente venduto il titolo al fondo sovrano dell’Arabia Saudita. Questa mossa segna una svolta significativa nella strategia dell’azienda, che ora si concentra sullo sviluppo di un modello di intelligenza artificiale denominato ‘World Model’ (LWM). ​

‘Pokémon Go’, lanciato nel 2016, ha rivoluzionato il mondo dei giochi mobile combinando la realtà aumentata con l’esplorazione del mondo reale, coinvolgendo milioni di giocatori in tutto il mondo. La decisione di vendere il gioco al Public Investment Fund (PIF) dell’Arabia Saudita rappresenta una mossa strategica per Niantic, che intende riallineare le proprie risorse e competenze verso l’intelligenza artificiale.​

Il ‘World Model’ (LWM) è un ambizioso progetto di Niantic che mira a creare una rappresentazione digitale del mondo reale utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale. Questo modello potrebbe avere applicazioni in vari settori, dall’intrattenimento alla navigazione, offrendo esperienze immersive e interattive agli utenti.​

La transizione di Niantic da sviluppatore di giochi a pioniere nell’IA riflette una tendenza più ampia nel settore tecnologico, dove le aziende stanno investendo sempre più in soluzioni di intelligenza artificiale per innovare e diversificare le proprie offerte. La vendita di ‘Pokémon Go’ al PIF non solo fornisce a Niantic i fondi necessari per sostenere lo sviluppo del LWM, ma indica anche l’interesse crescente dei paesi del Medio Oriente nel settore dei giochi e delle tecnologie emergenti.

Di Fantasy