Le vendite di OpenAI nella prima metà di quest’anno sono più che raddoppiate rispetto allo scorso anno, segnalando una significativa accelerazione nella crescita del loro business nonostante la concorrenza. Il CEO Sam Altman ha annunciato ai dipendenti che le entrate annuali sono ora di 3,4 miliardi di dollari, rispetto ai 1,6 miliardi dell’anno precedente.

La maggior parte delle entrate di OpenAI proviene dalle tariffe di abbonamento “ChatGPT” e dall’utilizzo dell’API per i modelli di intelligenza artificiale (AI), che rappresentano 3,2 miliardi di dollari delle entrate annuali. Altman ha anche rivelato che il 92% delle aziende Fortune 500 utilizza la tecnologia AI aperta di OpenAI, con ChatGPT che conta 100 milioni di utenti settimanali.

Anche Microsoft contribuisce alle entrate di OpenAI vendendo modelli di intelligenza artificiale aperti nel cloud di Azure, generando circa 200 milioni di dollari di entrate annuali, il 20% delle entrate totali di Microsoft in questa area.

In precedenza, il Financial Times aveva previsto che OpenAI raggiungesse un fatturato di 4 miliardi di dollari nel 2025. Con la tendenza attuale, si prevede che entro l’anno le vendite raggiungeranno quota 4 miliardi di dollari.

Rispetto ai concorrenti, OpenAI è in anticipo in termini di entrate. Antropic genera 100 milioni di dollari di entrate annuali, con l’obiettivo di superare gli 850 milioni di dollari entro il 2024, mentre Cohere ha registrato solo 22 milioni di dollari di fatturato annuo ad aprile.

Tuttavia, nonostante il successo delle vendite, le recenti perdite di OpenAI sono state significative a causa dei costi di sviluppo e gestione del nuovo modello “GPT-5” e delle spese per la garanzia dei diritti d’autore.

Di Fantasy