8 Highlights di ricerca dall’ACL 2023
Il 61° capitolo dell’Association for Computational Linguistics si sta svolgendo a Toronto, in Canada, e sta attirando l’attenzione di ricercatori e professionisti nel campo della linguistica computazionale. Tra i numerosi…
LangChain, il dilemma tra usabilità e complessità
Solo perché qualcosa è complicato non significa necessariamente che sia buono o migliore. LangChain è un esempio lampante di ciò. Fondamentalmente, l’obiettivo principale di LangChain è fornire un’astrazione che semplifichi…
Nuovo aggiornamento del riconoscimento delle immagini di Bard: 8 casi d’uso
Da quando Google ha integrato i poteri di Google Lens in Bard consentendo agli utenti di chiedere al chatbot informazioni su un’immagine o creare didascalie descrittive, il gioco di riconoscimento…
Meta coinvolge la comunità umana nell’IA generativa: il potere delle opinioni e delle raccomandazioni
Sembra che Meta abbia bisogno del tuo aiuto per le loro iniziative di intelligenza artificiale generativa e stiano conducendo programmi comunitari per raggiungere tale obiettivo. Nel novembre dello scorso anno,…