OpenAI ha recentemente annunciato l’introduzione dell’agente Deep Research o3, un assistente AI avanzato progettato per rivoluzionare la ricerca e l’elaborazione delle informazioni. Questo strumento, inizialmente disponibile solo per gli abbonati a ChatGPT Pro, sarà ora accessibile anche agli utenti di ChatGPT Plus e a quelli gratuiti, sebbene con alcune limitazioni.
L’agente Deep Research o3 è un assistente AI autonomo che può esplorare il web e altre fonti digitali per raccogliere informazioni su un argomento o problema specifico fornito dall’utente. Dopo aver raccolto i dati necessari, compila un report dettagliato, consentendo all’utente di proseguire con altre attività nel frattempo. Questo processo può richiedere da pochi minuti a diverse ore, a seconda della complessità della ricerca.
Inizialmente, l’accesso all’agente Deep Research o3 era riservato agli abbonati a ChatGPT Pro, con un costo mensile di 200 dollari. Tuttavia, OpenAI ha deciso di estendere l’accesso anche agli utenti di ChatGPT Plus, al costo di 20 dollari al mese, e agli utenti gratuiti, sebbene con alcune restrizioni. Secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, gli utenti di ChatGPT Plus avranno diritto a 10 utilizzi al mese, mentre gli utenti gratuiti potranno usufruire di 2 utilizzi mensili, con l’intenzione di aumentare queste quote nel tempo.
Questa mossa rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione dell’accesso a strumenti AI avanzati. Gli utenti di ChatGPT Plus e quelli gratuiti potranno ora beneficiare di un assistente AI potente, in grado di semplificare e accelerare processi di ricerca e analisi. Tuttavia, le limitazioni nel numero di utilizzi mensili potrebbero spingere alcuni utenti a considerare l’upgrade a piani superiori per sfruttare appieno le potenzialità dell’agente Deep Research o3.
OpenAI ha espresso l’intenzione di espandere gradualmente l’accesso all’agente Deep Research o3, aumentando il numero di utilizzi mensili disponibili per gli utenti di ChatGPT Plus e gratuiti. Questa strategia mira a rendere l’intelligenza artificiale avanzata più accessibile a una base di utenti più ampia, promuovendo l’adozione e l’integrazione dell’AI nelle attività quotidiane.