Snowflake ha introdotto i Cortex Agents, un servizio completamente gestito progettato per integrare, recuperare e processare dati strutturati e non strutturati su larga scala. Questa innovazione mira a semplificare l’accesso e l’elaborazione dei dati aziendali, consentendo alle organizzazioni di ottenere informazioni più precise e tempestive.

I Cortex Agents operano all’interno del perimetro sicuro di Snowflake, sfruttando il potente modello linguistico Claude 3.5 Sonnet di Anthropic per potenziare il ragionamento, la codifica e l’esecuzione dei flussi di lavoro. Questa integrazione consente agli agenti di analizzare le richieste degli utenti, suddividendole in componenti strutturate e non strutturate. Ad esempio, una richiesta aziendale può riguardare i principali distributori per fatturato (dati strutturati) e successivamente dettagli sui contratti (dati non strutturati). Gli agenti disambiguano le richieste, suddividono i compiti e selezionano gli strumenti appropriati per l’esecuzione.

All’interno di questo framework, Snowflake ha sviluppato strumenti avanzati per l’elaborazione dei dati:

  • Cortex Analyst: Utilizza il modello linguistico per generare query SQL per i dati strutturati, facilitando l’accesso e l’analisi delle informazioni. Snowflake riporta che Cortex Analyst ha raggiunto un’accuratezza del 90% nei casi di utilizzo di testo in SQL.
  • Cortex Search: Specializzato nel recupero di dati non strutturati, ha dimostrato un’accuratezza superiore del 12% rispetto ai modelli di embedding di OpenAI in vari benchmark. Supporta l’indicizzazione su larga scala, migliorando l’affidabilità e la personalizzazione delle embedding vettoriali.

Un aspetto distintivo dei Cortex Agents è l’attenzione alla governance e alla sicurezza. Snowflake ha introdotto Cortex AI Observability, alimentato da TruLens, per la valutazione e il tracciamento delle prestazioni degli agenti AI. Questa funzionalità consente alle aziende di monitorare l’efficacia degli agenti, ottimizzando le applicazioni in base ai risultati ottenuti.

L’introduzione dei Cortex Agents rappresenta una svolta significativa per le aziende che desiderano integrare l’intelligenza artificiale nei loro processi decisionali. Questa soluzione consente di automatizzare compiti complessi, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi. Settori come la finanza, l’ingegneria e l’assistenza clienti possono trarre vantaggio dall’adozione di questa tecnologia, ottenendo risposte più rapide e accurate alle proprie esigenze.

Di Fantasy