Immagine AI

YouTube ha recentemente lanciato Music Assistant, una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale (IA) che consente ai creatori di generare tracce musicali personalizzate per i loro video, senza preoccupazioni legate al copyright. Questa innovazione mira a semplificare il processo creativo, offrendo maggiore libertà nella scelta della colonna sonora.​

Integrato nella piattaforma Creator Music, Music Assistant permette ai creatori di descrivere, attraverso semplici prompt testuali, lo stile musicale desiderato per i loro video. Specificando dettagli come l’atmosfera, gli strumenti musicali e il tipo di contenuto, l’IA genera automaticamente diverse opzioni di tracce strumentali. Ad esempio, un creatore potrebbe richiedere “musica energica per un video di viaggio”, ricevendo in risposta una selezione di brani che rispecchiano la descrizione fornita.​

Al momento, questa funzione è disponibile in versione beta per i creatori statunitensi iscritti al Programma Partner di YouTube. YouTube ha sottolineato che le tracce generate possono essere utilizzate liberamente nei video, eliminando le preoccupazioni legate al copyright grazie alla natura royalty-free della musica prodotta.​

Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nell’evoluzione della piattaforma musicale di YouTube, lanciata nel 2023. Oltre alle opzioni di musica con licenza commerciale, ora i creatori hanno accesso a tracce generate dall’intelligenza artificiale, offrendo una maggiore varietà e personalizzazione nelle scelte musicali per i loro contenuti.

Di Fantasy