Anthropic, l’azienda dietro il chatbot di intelligenza artificiale (IA) Claude, sta per lanciare una nuova funzione vocale, denominata “Voice Mode”. Questa innovazione, che è stata già annunciata due volte, è ormai imminente e potrebbe arrivare già a partire da questo mese, secondo quanto riportato da Bloomberg il 15 aprile. Attualmente in fase di test interno, la funzione vocale sarà inizialmente disponibile solo per un numero limitato di utenti.
La scoperta di questa funzionalità è stata fatta da un analista di app, M1Astra, che ha esaminato il codice iOS di Claude. Secondo quanto emerso, Anthropic sta preparando almeno tre diverse voci per gli utenti, chiamate “Airy”, “Mellow” e “Buttery”, tutte con accento britannico. Quando la funzionalità sarà ufficialmente lanciata, gli utenti potranno scegliere tra queste opzioni vocali.
Questa novità arriva dopo che, a gennaio, il CEO di Anthropic, Dario Amodei, aveva annunciato durante il Forum di Davos l’intenzione di aggiungere una modalità vocale bidirezionale a Claude. Successivamente, anche il Chief Product Officer Mike Krieger aveva confermato che l’azienda stava lavorando su prototipi di queste funzionalità vocali, descrivendole come un’aggiunta molto utile per l’interazione con il chatbot.
L’introduzione della modalità vocale rappresenta un passo importante per Claude, in quanto rientra in una strategia più ampia di Anthropic per competere nel mercato degli assistenti vocali basati su IA. Il settore dell’intelligenza artificiale sta evolvendo rapidamente, con l’emergere di soluzioni multimodali che combinano voce, immagini e video. In particolare, si prevede che altri assistenti vocali, come il “Project Astra” di Google, saranno lanciati sul mercato nella seconda metà dell’anno, portando maggiore concorrenza nel settore.
Con il lancio di questa nuova funzionalità, Claude si prepara a entrare nel mercato degli assistenti vocali IA, offrendo agli utenti un’interazione ancora più ricca e versatile.