Immagine AI

OpenAI ha ufficialmente rilasciato due nuovi modelli di intelligenza artificiale: o3 e o4-mini. Questi modelli rappresentano un significativo passo avanti nelle capacità di ragionamento e interazione visiva dell’IA, integrando immagini direttamente nei loro processi decisionali e utilizzando autonomamente una vasta gamma di strumenti.​

Il modello o3 è descritto da OpenAI come il più potente mai sviluppato, progettato per affrontare compiti complessi che richiedono un’analisi approfondita e un ragionamento articolato. Al contrario, o4-mini è una versione più compatta e veloce, ottimizzata per offrire prestazioni elevate a un costo inferiore, pur mantenendo un elevato livello di competenza in compiti tecnici come la programmazione e l’analisi matematica.​

Una delle innovazioni più rilevanti introdotte con questi modelli è la capacità di “pensare” con le immagini. Ciò significa che o3 e o4-mini non si limitano a riconoscere immagini, ma le integrano attivamente nel loro processo di ragionamento. Possono analizzare schizzi, diagrammi e altre rappresentazioni visive, manipolandole (ad esempio, zoomando, ruotando o ritagliando) per estrarre informazioni e risolvere problemi in modo più efficace.​

Un’altra caratteristica distintiva di questi modelli è la loro capacità di utilizzare autonomamente una serie di strumenti integrati in ChatGPT. Possono eseguire ricerche sul web, generare e analizzare immagini, eseguire codice Python, interpretare file e molto altro, tutto all’interno di un singolo flusso di lavoro. Questa autonomia consente agli utenti di affrontare compiti complessi senza la necessità di interagire manualmente con ciascun strumento .​

I modelli o3 e o4-mini sono disponibili per gli utenti di ChatGPT Plus, Pro e Team, con versioni specifiche come o4-mini-high destinate agli utenti a pagamento. Gli utenti della versione gratuita hanno accesso a funzionalità limitate. Questa distribuzione mira a rendere le capacità avanzate dell’IA accessibili a una vasta gamma di utenti, pur mantenendo livelli di servizio differenziati in base al piano sottoscritto .​

L’introduzione di o3 e o4-mini segna un punto di svolta nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. La capacità di integrare immagini nel ragionamento e di utilizzare autonomamente strumenti complessi apre nuove possibilità in diversi settori, dalla ricerca scientifica all’istruzione, dalla programmazione all’analisi dei dati. Con l’annuncio del rilascio di GPT-4.1, che offre miglioramenti significativi in termini di capacità di codifica e gestione dei contesti, OpenAI sta chiaramente puntando a consolidare la propria posizione di leader nel campo dell’IA avanzata

Di Fantasy