Immagine AI

United Parcel Service (UPS), uno dei principali corrieri globali, sta valutando l’integrazione di robot umanoidi nel proprio sistema logistico. Secondo fonti vicine alla trattativa, l’azienda sta discutendo con la startup Figure AI l’adozione dei suoi robot per compiti specifici all’interno della rete logistica di UPS .​

Il modello di punta di Figure AI, il Figure 02, rappresenta un avanzamento significativo rispetto al suo predecessore. Con un design snodato e una batteria potenziata da 2,25 kWh, il robot è in grado di operare in ambienti complessi grazie a sei telecamere RGB e a un modello linguistico visivo avanzato. Le mani, dotate di 16 gradi di libertà, consentono una manipolazione precisa degli oggetti, mentre l’architettura hardware e software integrata ne migliora l’affidabilità e l’efficienza operativa .​

L’adozione di Figure 02 da parte di UPS potrebbe segnare una svolta nell’automazione della logistica. I robot umanoidi potrebbero essere impiegati in attività quali la gestione dei pacchi, l’interazione con i clienti e la navigazione in ambienti dinamici, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi. Tuttavia, le specifiche applicazioni e l’estensione dell’integrazione rimangono da definire .​

Figure AI ha recentemente raccolto 675 milioni di dollari in una serie B, con investitori come Microsoft, OpenAI e Nvidia. Questa collaborazione ha portato allo sviluppo di modelli AI avanzati e all’uso dell’infrastruttura cloud di Microsoft Azure per l’addestramento e l’archiviazione dei dati. L’azienda prevede di implementare i suoi robot in ambienti industriali, come dimostrato da una prova pilota presso una fabbrica BMW, dove Figure 02 ha mostrato un aumento del 400% nella velocità e una maggiore precisione nelle operazioni .

Di Fantasy