Apple ha avviato lo sviluppo di occhiali intelligenti, un progetto che sembrava essere stato accantonato, ma che ora sta prendendo forma concreta. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’azienda sta progettando un chip dedicato, denominato “N401”, destinato a questi occhiali.
Questo chip, ispirato a quelli utilizzati nell’Apple Watch, è progettato per essere a basso consumo energetico e per gestire più telecamere contemporaneamente. La produzione in serie di questo chip è prevista tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, con un possibile lancio del prodotto entro la fine del 2027.
Gli occhiali intelligenti di Apple sono pensati come dispositivi indossabili focalizzati sull’intelligenza artificiale, piuttosto che sulla realtà aumentata. Tra le funzionalità previste ci sono il riconoscimento dell’ambiente circostante tramite fotocamera, la registrazione di foto e video, la riproduzione audio e l’integrazione con l’assistente vocale AI. Il design dovrebbe essere simile a quello degli attuali occhiali intelligenti di Meta.
Inoltre, Apple sta sviluppando anche altri chip per dispositivi indossabili, come “Nevis” per l’Apple Watch con fotocamera e “Glennie” per gli AirPods con funzionalità di intelligenza artificiale. Questi dispositivi sono previsti per il lancio intorno al 2027.
Il progetto degli occhiali intelligenti di Apple, noto internamente con il nome in codice “N401”, segna un passo significativo verso l’espansione dell’azienda nel settore dei dispositivi indossabili intelligenti. Con l’introduzione di questi nuovi prodotti, Apple mira a offrire esperienze utente sempre più integrate e intelligenti, rafforzando la sua posizione nel mercato della tecnologia indossabile e dell’intelligenza artificiale.