Immagine AI

MyFitnessPal, l’applicazione nota per il monitoraggio delle abitudini alimentari e dell’attività fisica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità denominata Meal Planner. Questo strumento, disponibile esclusivamente per gli utenti con abbonamento Premium+, sfrutta l’intelligenza artificiale per creare piani alimentari su misura, adattati alle esigenze individuali e alle preferenze personali.

Il Meal Planner di MyFitnessPal analizza i dati già presenti nell’app, come peso, altezza e obiettivi nutrizionali, per elaborare suggerimenti alimentari personalizzati. Gli utenti possono specificare il tipo di dieta desiderata—cheto, proteica, povera di grassi, vegetariana, ecc.—nonché indicare preferenze, intolleranze alimentari, composizione del nucleo familiare e budget settimanale o mensile disponibile per la spesa. In pochi minuti, l’algoritmo AI genera un piano settimanale dettagliato, completo di ricette e indicazioni nutrizionali.

Uno degli aspetti più innovativi di questa funzione è la possibilità di ottenere automaticamente una lista della spesa basata sulle ricette suggerite. Il Meal Planner è integrato con servizi come Instacart e altri rivenditori online di terze parti, semplificando il processo di acquisto e evitando all’utente la fatica di stilare manualmente la lista o visitare più piattaforme.

Al momento, il Meal Planner è accessibile solo in alcuni mercati, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Non sono ancora disponibili informazioni ufficiali sull’arrivo in altri Paesi, tra cui l’Italia. È importante sottolineare che, sebbene l’intelligenza artificiale possa offrire suggerimenti utili, nessun algoritmo può sostituire la consulenza di un nutrizionista, soprattutto in casi particolari, come persone con specifiche condizioni cliniche.

Di Fantasy