Google ha recentemente annunciato una serie di innovazioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale, presentando modelli avanzati come Gemini 2.5 con la modalità “Deep Think”, l’espansione della modalità AI nella ricerca, nuovi modelli di media generativi e il lancio di un abbonamento premium chiamato Google AI Ultra. Queste novità segnano un significativo passo avanti nell’evoluzione dell’IA, offrendo capacità di ragionamento più profonde, esperienze di acquisto più intelligenti e strumenti creativi avanzati per la generazione di video con dialogo.
Al centro di queste innovazioni c’è il modello Gemini 2.5, che introduce la modalità “Deep Think”. Questa modalità consente al modello di considerare simultaneamente più possibilità, simile al modo in cui AlphaGo ha rivoluzionato il gioco del Go. Grazie a questa capacità, Gemini 2.5 ha ottenuto risultati eccezionali in benchmark complessi come il USAMO 2025 e LiveCodeBench, dimostrando un avanzamento significativo nelle capacità di ragionamento dell’IA.
Google ha esteso la modalità AI nella ricerca a tutti gli utenti negli Stati Uniti, offrendo un’esperienza di ricerca più potente con ragionamento avanzato e funzionalità multimodali. Tra le nuove caratteristiche, spiccano la ricerca profonda per report completi, capacità in tempo reale per assistenza visiva e opzioni di personalizzazione che incorporano dati dagli account Google degli utenti. Queste funzionalità mirano a fornire risultati più pertinenti, comprendendo meglio le preferenze e i contesti individuali.
Un’altra innovazione significativa è rappresentata da Veo 3, un modello di generazione video che offre la possibilità di creare video con audio sincronizzato, inclusi effetti sonori, rumori di fondo e dialoghi. Questo rappresenta un passo importante nell’evoluzione dei media generativi, superando l’era silenziosa della generazione video. Inoltre, Google ha introdotto Flow, uno strumento di filmmaking basato sull’IA che consente agli utenti di creare clip cinematografiche e scene con un’interfaccia più intuitiva, integrando i migliori modelli di IA di Google.
Per monetizzare le sue offerte di IA più avanzate, Google ha lanciato un abbonamento premium chiamato Google AI Ultra, al prezzo di $249,99 al mese. Questo piano offre accesso ai modelli più potenti, limiti di utilizzo più elevati e accesso anticipato a funzionalità sperimentali. Include anche l’accesso a Veo 3 con generazione audio, la modalità Deep Think quando disponibile, lo strumento Flow per il filmmaking, le capacità agentiche di Project Mariner e 30 TB di spazio di archiviazione.