Google ha compiuto un significativo balzo in avanti nel campo dell’intelligenza artificiale con il lancio di Gemini 2.5, una suite di modelli che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Presentato ufficialmente durante la conferenza Google I/O 2025, Gemini 2.5 segna un’evoluzione fondamentale verso un assistente AI universale, capace di comprendere il contesto, pianificare azioni e apprendere autonomamente.
Al centro di Gemini 2.5 Pro troviamo “Deep Think”, una modalità avanzata di ragionamento che consente al modello di considerare più ipotesi prima di fornire una risposta. Questa capacità è stata sviluppata ispirandosi all’esperienza di Google con AlphaGo, dove è emerso che dare più tempo al modello per riflettere porta a risposte più accurate e ponderate. Deep Think ha ottenuto risultati impressionanti in benchmark complessi come il USA Mathematical Olympiad 2025 e LiveCodeBench, dimostrando una superiore capacità di risolvere problemi matematici e di programmazione.
Gemini 2.5 introduce anche significativi miglioramenti nelle capacità vocali. Grazie all’output audio nativo, il modello può modulare tono, accento e stile di parlato, rendendo le interazioni più naturali e coinvolgenti. Funzionalità come il dialogo affettivo permettono a Gemini di rilevare emozioni nella voce dell’utente e rispondere in modo appropriato, creando conversazioni più empatiche e personalizzate.
Un’altra innovazione chiave è rappresentata da AlphaEvolve, un agente di codifica evolutiva che sfrutta Gemini per progettare algoritmi avanzati. Questo sistema ha già portato a scoperte significative, come il miglioramento dell’algoritmo di moltiplicazione delle matrici, con applicazioni che hanno ridotto i costi computazionali in modo significativo. AlphaEvolve dimostra come Gemini non solo comprenda e risponda, ma anche crei e ottimizzi autonomamente soluzioni complesse.
Per gli sviluppatori e gli utenti che necessitano di prestazioni elevate, Gemini 2.5 Flash offre una versione ottimizzata per la velocità e l’efficienza. Con una finestra di contesto di un milione di token e una riduzione del 20-30% nell’uso dei token, Flash è progettato per rispondere rapidamente senza compromettere la qualità. Questa versione è già disponibile in anteprima su Google AI Studio e Vertex AI, con disponibilità generale prevista per inizio giugno.
L’obiettivo finale di Google con Gemini 2.5 è creare un assistente AI universale, in grado di comprendere il contesto, pianificare azioni e apprendere autonomamente. Con l’introduzione di “Deep Think”, miglioramenti nelle capacità vocali e innovazioni come AlphaEvolve, Gemini 2.5 rappresenta un passo significativo verso un’intelligenza artificiale più avanzata e integrata nella nostra vita quotidiana