Mistral AI ha recentemente lanciato una piattaforma Document AI di livello enterprise, promettendo di stabilire un nuovo standard in termini di velocità e precisione nell’elaborazione dei documenti basata su OCR (Optical Character Recognition). Questa offerta è progettata per affrontare le sfide moderne della digitalizzazione, dalla gestione di scansioni a bassa risoluzione a moduli scritti a mano, posizionandosi come una soluzione completa per le aziende che gestiscono volumi elevati di documentazione.
La piattaforma è alimentata da un motore OCR all’avanguardia, con una precisione dichiarata superiore al 99% in oltre 11 lingue globali. A differenza dei sistemi tradizionali che faticano con layout misti, l’IA di Mistral è in grado di interpretare documenti complessi, inclusi tabelle, moduli, contratti e fatture, e convertirli in strutture JSON utilizzabili, grazie a modelli di estrazione personalizzati.
La piattaforma offre velocità di elaborazione che raggiungono fino a 2.000 pagine al minuto su una singola GPU, rendendola una delle soluzioni più rapide nel suo settore. Un esempio pratico ha dimostrato la capacità della piattaforma di analizzare un contratto legale di decenni fa, con formattazione complessa e clausole incorporate, restituendo risultati strutturati con una precisione superiore ai sistemi legacy.
Mistral Document AI include strumenti basati sull’IA per automatizzare l’intero ciclo di vita dei documenti, dalla digitalizzazione e classificazione al monitoraggio della conformità. Supporta implementazioni on-premise e su cloud privato, rispondendo alle esigenze di settori con rigide normative sulla sovranità dei dati.
Questa innovazione si inserisce in una tendenza più ampia verso la digitalizzazione degli archivi e l’automazione dei flussi di lavoro di conformità nelle aziende. Per istituzioni di ricerca e aziende multinazionali che gestiscono documentazione multilingue, la piattaforma di Mistral offre una soluzione potente per migliorare l’efficienza e ridurre gli errori umani.