Meta ha recentemente annunciato il lancio del programma “Llama Startup” con l’obiettivo di supportare le startup statunitensi nell’adozione dei suoi modelli di intelligenza artificiale Llama. Questo programma offre un finanziamento fino a 6.000 dollari al mese per un massimo di sei mesi, destinato a coprire i costi associati all’utilizzo dei modelli Llama tramite API cloud. Inoltre, le startup selezionate avranno accesso a supporto tecnico diretto da parte del team di esperti di Meta, per esplorare casi d’uso avanzati e ottimizzare l’implementazione delle soluzioni basate su Llama.
Il programma è rivolto a startup costituite negli Stati Uniti che hanno raccolto meno di 10 milioni di dollari in finanziamenti e che dispongono almeno di un sviluppatore. Le domande per la prima edizione si chiuderanno il 30 maggio 2025.
Questa iniziativa arriva in un momento in cui Meta sta cercando di consolidare la sua posizione nel competitivo settore dei modelli di intelligenza artificiale open source. Nonostante Llama abbia registrato oltre un miliardo di download, rivali come DeepSeek, Google e Alibaba stanno rapidamente guadagnando terreno.
Per sostenere ulteriormente la sua strategia nell’IA, Meta ha annunciato un investimento significativo in infrastrutture. Il CEO Mark Zuckerberg ha dichiarato che l’azienda prevede di investire fino a 65 miliardi di dollari nel 2025 per espandere la sua capacità computazionale, costruendo un data center di oltre 2 gigawatt e acquisendo più di 1,3 milioni di unità di elaborazione grafica (GPU). Questo investimento mira a rafforzare la posizione di Meta nell’ambito dell’intelligenza artificiale e a supportare lo sviluppo di modelli avanzati come Llama 4.