Mistral AI, startup francese dell’intelligenza artificiale, ha recentemente lanciato una nuova serie di modelli linguistici avanzati, denominata Devstral 2507. Questi modelli sono progettati specificamente per affrontare le sfide del software engineering moderno, come la generazione automatica di codice, il refactoring, il debugging e l’analisi di grandi codebase. La serie comprende due versioni principali: Devstral Small 1.1 e Devstral Medium 2507, sviluppate in collaborazione con OpenHands AI.
Devstral Small 1.1 è un modello open-source con circa 24 miliardi di parametri, progettato per essere leggero e facilmente eseguibile su hardware accessibile, come una GPU RTX 4090 o un Mac con 32 GB di RAM. Questo lo rende ideale per sviluppatori indipendenti, piccole imprese e ambienti di sviluppo locali. Il modello supporta un contesto fino a 128.000 token, consentendo l’elaborazione di porzioni di codice di grandi dimensioni. È particolarmente efficace quando integrato con il framework OpenHands, che facilita l’interazione con repository di codice e flussi di lavoro automatizzati.
Una delle caratteristiche distintive di Devstral Small 1.1 è la sua capacità di generare output strutturati in formati come XML e di supportare chiamate di funzione, rendendolo versatile per una varietà di applicazioni nel campo dello sviluppo software. Inoltre, il modello ha ottenuto un punteggio del 53,6% nel benchmark SWE-Bench Verified, stabilendo un nuovo standard tra i modelli open-source di dimensioni simili.
Devstral Medium 2507 rappresenta un passo avanti in termini di capacità e prestazioni. Con un punteggio del 61,6% su SWE-Bench Verified, supera modelli di punta come Gemini 2.5 Pro e GPT-4.1, offrendo prestazioni superiori a una frazione del costo. Questo modello è disponibile tramite API commerciali e può essere distribuito in ambienti aziendali, supportando l’implementazione in loco per garantire maggiore controllo e sicurezza dei dati.
Devstral Medium è progettato per affrontare compiti complessi come il refactoring del codice, la correzione di bug e l’analisi di codice su larga scala. La sua architettura avanzata e la capacità di gestire contesti estesi lo rendono adatto per applicazioni aziendali che richiedono un’analisi approfondita e una comprensione dettagliata del codice.
Mistral ha adottato una politica di prezzi competitivi per entrambe le versioni di Devstral. Devstral Small 1.1 è disponibile gratuitamente sotto la licenza Apache 2.0, permettendo agli sviluppatori di utilizzarlo e adattarlo alle proprie esigenze. Devstral Medium 2507, disponibile tramite API, è offerto a $0,40 per milione di token in input e $2,00 per milione di token in output, rendendolo accessibile anche per le piccole e medie imprese.