ByteDance, la casa madre di TikTok, sta intraprendendo una nuova e ambiziosa avventura nel campo della realtà mista (XR). Secondo quanto riportato da The Information, l’azienda sta sviluppando un dispositivo XR in stile occhiali, progettato per offrire esperienze immersive nel meta-marketing. Questo sviluppo segna un passo significativo nell’evoluzione di ByteDance da piattaforma di contenuti a protagonista nel settore delle tecnologie indossabili.
A differenza dei tradizionali visori VR, spesso ingombranti e pesanti, ByteDance punta su un dispositivo leggero e discreto, simile a un paio di occhiali. Il design prevede un’unità di elaborazione separata, denominata “puck”, che può essere portata in tasca o indossata al polso. Questa configurazione mira a distribuire il peso in modo uniforme, migliorando il comfort durante l’uso prolungato. L’unità “puck” conterrà una batteria e un chip di elaborazione, riducendo la necessità di componenti pesanti nel dispositivo principale.
Per garantire un’esperienza utente fluida e reattiva, ByteDance sta sviluppando chip dedicati per elaborare i dati provenienti dai sensori del dispositivo. Questa strategia è simile a quella adottata da Apple con il chip R1 nel Vision Pro, progettato per ridurre al minimo la latenza tra i movimenti fisici dell’utente e i contenuti di realtà aumentata. Il dispositivo utilizzerà un metodo di pass-through video basato su telecamera per implementare digitalmente il mondo reale, simile al Quest 3 di Meta. L’interazione avverrà tramite tracciamento manuale e oculare, senza la necessità di controller fisici.
Il dispositivo XR di ByteDance è attualmente conosciuto con il nome in codice “Swan” e rappresenta una risposta diretta ai progetti simili di Meta e Apple. Meta, infatti, sta sviluppando il dispositivo “Phoenix”, previsto per il 2027, mentre Apple ha lanciato il Vision Pro nel 2024. ByteDance, con il suo approccio innovativo e il design orientato al comfort, mira a distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
L’ingresso di ByteDance nel mercato XR potrebbe avere implicazioni significative per il meta-marketing. Con la sua vasta base di utenti e l’esperienza nel creare contenuti coinvolgenti, l’azienda potrebbe integrare il dispositivo XR con le sue piattaforme esistenti, offrendo nuove opportunità per la pubblicità immersiva e l’interazione con i consumatori. Le aziende potrebbero utilizzare questi occhiali per creare esperienze di marca più coinvolgenti, sfruttando la realtà aumentata per presentare i loro prodotti in modo innovativo.