Alibaba ha annunciato il lancio dei suoi primi occhiali intelligenti dotati di intelligenza artificiale, denominati Quark AI Glasses, presentati ufficialmente alla World Artificial Intelligence Conference (WAIC) di Shanghai il 26 luglio 2025. Questo dispositivo segna l’ingresso del gigante cinese nel mercato degli occhiali smart, un settore sempre più competitivo dominato da aziende come Meta e Xiaomi.
I Quark AI Glasses sono progettati per offrire un’esperienza utente fluida e integrata con l’ecosistema Alibaba. Dotati del chip Qualcomm Snapdragon AR1, specificamente sviluppato per la realtà aumentata, e di un secondo processore a basso consumo BES2800, questi occhiali garantiscono prestazioni elevate e un’efficienza energetica ottimale. Il sistema operativo duale, che combina Android e un sistema operativo in tempo reale (RTOS), permette una gestione rapida e reattiva delle diverse applicazioni.
Il design degli occhiali è stato curato per offrire comfort e praticità: le aste sono più sottili del 40% rispetto alla media del settore, riducendo il peso complessivo e migliorando l’estetica del prodotto.
Una delle caratteristiche distintive dei Quark AI Glasses è la loro profonda integrazione con i servizi di Alibaba. Gli utenti possono utilizzare gli occhiali per scansionare codici QR e effettuare pagamenti tramite Alipay, confrontare prezzi su Taobao semplicemente puntando gli occhiali verso i prodotti, e ottenere indicazioni stradali in tempo reale tramite l’app di mappe Amap. Queste funzionalità sono tutte accessibili tramite comandi vocali, offrendo un’esperienza hands-free completa.
I Quark AI Glasses sono equipaggiati con una fotocamera integrata, microfoni e altoparlanti, permettendo agli utenti di effettuare chiamate vocali, ascoltare musica, tradurre lingue in tempo reale e trascrivere riunioni o conversazioni. Queste caratteristiche li rendono particolarmente adatti a professionisti, viaggiatori e utenti tecnologicamente avanzati.
Attualmente, Alibaba ha completato lo sviluppo dei Quark AI Glasses e prevede di lanciarli ufficialmente in Cina entro la fine del 2025. Non sono ancora stati annunciati dettagli riguardo al prezzo o alla disponibilità internazionale del prodotto