Nell’intelligenza artificiale, un nuovo capitolo si è scritto con l’annuncio di Google: il modello Gemini 2.5 Deep Think è ora disponibile al pubblico. Questo modello, sviluppato da Google DeepMind, ha recentemente raggiunto un traguardo storico, vincendo la medaglia d’oro all’International Mathematical Olympiad (IMO) 2025, un’impresa mai riuscita a un’intelligenza artificiale prima d’ora .
La partecipazione di un modello AI all’IMO rappresenta una pietra miliare nel campo dell’intelligenza artificiale. Gemini 2.5 Deep Think ha risolto cinque dei sei problemi complessi proposti, ottenendo 35 punti su 42, superando così la soglia della medaglia d’oro. Questo risultato è stato ottenuto grazie all’uso di tecniche avanzate come il “parallel thinking” e l’apprendimento per rinforzo, che hanno permesso al modello di esplorare simultaneamente più soluzioni e migliorare la sua capacità di risolvere problemi passo dopo passo.
Nonostante l’entusiasmo per questo successo, è importante notare che la versione di Gemini 2.5 Deep Think ora disponibile al pubblico non è la stessa che ha partecipato all’IMO. Google ha rilasciato una versione “bronzo”, ottimizzata per un utilizzo quotidiano più rapido, ma con prestazioni inferiori rispetto al modello originale. Questa decisione è stata presa per garantire un equilibrio tra potenza computazionale e accessibilità per gli utenti.
Attualmente, Gemini 2.5 Deep Think è accessibile attraverso l’app mobile Gemini di Google, disponibile per gli utenti del piano AI Ultra, che costa $249,99 al mese, con una promozione iniziale a $124,99 al mese per i nuovi abbonati. Gli utenti possono attivare il modello selezionando l’opzione “Deep Think” all’interno dell’app. Inoltre, Google prevede di rendere disponibile il modello tramite API per tester selezionati nelle prossime settimane.