L’azienda sudcoreana FriendlyAI emerge oggi come protagonista assoluta di un capitolo decisivo nel futuro dell’intelligenza artificiale. Il 29 agosto 2025, questo promettente attore nel panorama dell’AI ha annunciato con orgoglio di aver raccolto un’entusiasmante cifra di 2000 milioni di dollari, pari a circa 275 milioni di euro, in un round di finanziamento di tipo seed extension.

A guidare questa imponente ondata di fiducia è stata la storica società di venture capital Capstone Partners, coadiuvata da KB Securities in veste di investitore di follow-up. A loro si sono aggiunti nuovi protagonisti del panorama internazionale, tra cui le realtà californiane Sierra Ventures e Alumni Ventures, oltre al solido intervento della Korea Development Bank (KDB).

Questo significativo apporto di capitale non è solo un segnale tangibile del valore del progetto, ma una vera e propria alleanza tra capitali private e istituzionali, nuovi e consolidati, pronti a spingere FriendlyAI verso la concretizzazione di ambizioni globali.

Il fascino dell’offerta di FriendlyAI risiede nell’affrontare con audacia alcune delle criticità più stringenti nell’uso delle large language models (LLM).

In primo luogo, i costi infrastrutturali connessi alla gestione di infrastrutture AI sono spesso proibitivi. FriendlyAI promette una riduzione dei costi delle GPU superiore al 50%, un risultato che può fare la differenza per numerose aziende che operano ancora in fase di test. Inoltre, le problematiche legate alla lentezza nei processi di inferenza e alla complessità gestionale delle operazioni vengono affrontate direttamente tramite una piattaforma che promette fluidità e scalabilità reali.

A sostenere questa visione, Song Eun‑gang, partner di Capstone Partners, sottolinea come “secondo IBM Research fino al 90% dei costi di un modello AI è imputabile alla fase di inferenza”. In questo quadro, FriendlyAI si distingue per la propria capacità di offrire “una straordinaria innovazione tecnologica nell’ambito dell’inferenza AI”.

Il CEO di FriendlyAI, Jeon Byung‑gon, non nasconde l’entusiasmo nel dichiarare che sempre più aziende stanno passando dalla fase sperimentale a un utilizzo operativo su larga scala—una trasformazione che rende il mercato dell’inferenza AI pronto a esplodere. Questa iniezione di capitale servirà dunque a rafforzare il team commerciale e marketing, espandere l’infrastruttura per supportare nuovi clienti, oltre a potenziare lo sviluppo del prodotto, ottimizzare la piattaforma e stringere partnership strategiche con fornitori chiave.

Di Fantasy