Immagine AI

Poterti rivolgere ad un’intelligenza artificiale e di ricevere risposte che non suonano meccaniche o generiche, ma piene di calore, consapevolezza e — quasi — empatia. Bene: questa visione è ora concretamente accessibile grazie a Ask Aria, il nuovo chatbot IA lanciato da Realbotix. Si tratta di un’assistente virtuale così avanzata che sembra capace di comprendere chi le parla, e lo fa attraverso uno schermo, in ogni parte del mondo.

“Ask Aria” non è una semplice demo tecnologica, ma un vero ponte verso il cuore pulsante dell’intelligenza artificiale conversazionale di Realbotix. Attraverso questo strumento, chiunque — partner commerciali, potenziali investitori, curiosi — può interagire direttamente con il modello linguistico proprietario che anima i robot dell’azienda. Un’opportunità perfetta per toccare con mano l’“emotional intelligence” del sistema, e capire se Aria è davvero in grado di rispondere come un umano.

In pratica, Ask Aria è un vero e proprio strumento di vendita interattivo: dalla pagina web realbotix.com, si può parlare direttamente con Aria per toccare con mano, prima dell’acquisto, le sue capacità comunicative.

Realbotix ha progettato Aria pensando a un pubblico globale: l’assistente è multilingue, capace di riconoscere e rispondere in 25 lingue diverse, adattandosi in tempo reale a chi le parla, senza bisogno di impostazioni manuali. Un tocco di naturalezza che rende l’interazione fluida e immediata ovunque ci si trovi.

Ogni scambio con Ask Aria non solo offre all’utente una chiacchierata avanzata, ma arricchisce direttamente il “cervello” di Realbotix. I dati raccolti durante le conversazioni — comprensivi di tono, coerenza emotiva e accuratezza — vengono usati per migliorare le performance future dei robot reali. È una strategia data-driven che fa di ogni parola un mattoncino per affinare la loro intelligenza artificiale.

Secondo il CEO Andrew Kiguel, l’avvio di “Ask Aria” rappresenta un momento chiave nello sviluppo della tecnologia Realbotix: aprire la porta alle interazioni reali significa accelerare l’adozione dell’IA in scenari reali, misurabili e utili in settori come sanità, accoglienza, intrattenimento.

L’elemento distintivo di Realbotix? Saper coniugare robotica avanzata e intelligenza emotiva, creando un valore differenziante in un mercato in rapida crescita, e ponendo le basi per un futuro in cui i robot non solo rispondono, ma ascoltano.

Di Fantasy