In un mondo in cui l’intelligenza artificiale è sempre più accessibile, due giganti – OpenAI e Google – si fronteggiano sul terreno delle offerte low-cost, cercando di conquistare nuovi utenti con promesse di potenza e convenienza. Google entra in gioco con Google AI Plus, un piano pensato per rendere accessibili le sue soluzioni AI più avanzate. Ma andiamo con ordine.
Presentato di recente da Google, AI Plus è un abbonamento che unisce strumenti creativi e produttivi, tra cui l’accesso a Gemini 2.5 Pro, il modello linguistico più potente di Google, e funzionalità come NotebookLM per navigare rapidamente tra documenti e ottenere riassunti istantanei.
La sorpresa arriva subito dopo: l’Indonesia è il primo Paese al mondo ad accedere a questa offerta, con un prezzo fissato a circa Rp 75.000 al mese, che corrispondono a circa ₹400. La chicca? Un 50 % di sconto per i primi sei mesi riservato ai nuovi abbonati.
Non molto tempo prima, OpenAI aveva introdotto in India il suo piano economico chiamato ChatGPT Go, disponibile per ₹399 al mese. Anche qui, l’obiettivo è stato chiaro: rendere AI avanzata accessibile a un vasto pubblico.
ChatGPT Go offre accesso al modello GPT-5, una generosa quantità di messaggi, la possibilità di generare immagini, caricare file e beneficiare di una memoria raddoppiata rispetto alla versione gratuita. In sintesi, un pacchetto ricco a un prezzo contenuto, pensato per utenti attenti al budget ma in cerca di funzionalità potenti.
Google, con AI Plus, sembra rispondere direttamente alle mosse di OpenAI. Offrire Gemini 2.5 Pro con NotebookLM a un prezzo simile — e con sconti promozionali — indica una strategia precisa: abbattere le barriere d’accesso all’IA avanzata, favorire l’adozione e non lasciare il campo libero al concorrente. Anche se per il momento l’accesso è limitato all’Indonesia, il messaggio è forte: Google c’è, e punta a essere un’alternativa con peso.
Questa competizione tra colossi dell’IA — con offerte diversificate e tariffe aggressive — segna una svolta: non più solo l’élite tech può accedere ai modelli di ultima generazione. Se OpenAI ha fatto breccia in India con ChatGPT Go, Google gioca la sua carta dall’Indonesia con AI Plus.
Il vero “match” si prospetta nelle prossime mosse: allargheranno l’offerta ad altri Paesi? Ci saranno ulteriori promozioni? Quanto inciderà questa corsa sui prezzi globali dell’IA?