Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato l’introduzione dell’intelligenza artificiale (AI) per contrastare l’abuso sui social media rivolto agli atleti e agli ufficiali durante le imminenti Olimpiadi di Parigi.

Secondo Reuters, il presidente del CIO Thomas Bach ha dichiarato in una conferenza stampa il 14 (ora locale) che l’AI sarà utilizzata per proteggere circa 15.000 atleti e funzionari olimpici.

Bach ha sottolineato che durante le Olimpiadi sono previsti circa 500 milioni di post sui social media, il che rende praticamente impossibile leggerli tutti manualmente. Pertanto, l’introduzione dell’AI consentirà di monitorare in modo proattivo e eliminare automaticamente i post che contengono contenuti offensivi, inclusi linguaggio volgare.

Queste iniziative seguono l’annuncio fatto a aprile durante il D-100 olimpico, in cui Bach aveva anticipato l’introduzione di vari strumenti di intelligenza artificiale per le Olimpiadi di Parigi.

Allo stesso modo, la FIFA ha utilizzato l’AI per proteggere i giocatori durante la Coppa del mondo del Qatar 2022, mentre la Federazione francese di tennis ha implementato misure simili per gli Open di Francia.

Queste decisioni sono state prese anche in risposta alla controversia che ha circondato la partecipazione di atleti russi e bielorussi come neutri, anziché sotto la propria bandiera nazionale, suscitando critiche particolarmente in Russia e Bielorussia.

Di Fantasy