AI for Pet, azienda specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per la salute degli animali domestici, ha annunciato un’importante espansione delle sue tecnologie. Dopo aver sviluppato con successo applicazioni per cani e gatti, l’azienda ha esteso le sue competenze al mondo equino e prevede di applicare le sue soluzioni anche alla salute umana, focalizzandosi inizialmente su occhi e pelle.
AI for Pet ha lanciato “TTcare”, un’applicazione mobile basata su intelligenza artificiale che consente di fotografare gli occhi o la pelle di cani e gatti per rilevare potenziali sintomi di malattie. Recentemente, l’azienda ha presentato “TTcare Equine”, una soluzione per l’identificazione individuale e l’analisi dell’andatura dei cavalli, che ha ricevuto il premio per l’innovazione al CES 2025.
TTcare Equine offre funzionalità avanzate, tra cui l’identificazione del singolo cavallo tramite fotografie scattate con uno smartphone e l’analisi dei video dell’andatura. Heo Eun-ah ha spiegato: “L’analisi dell’andatura dei cavalli presenta sfide tecniche uniche. È necessario esaminare il cavallo da diverse angolazioni—anteriore, posteriore e laterale—e considerare le differenze tra i vari tipi di andatura, come il passo e il trotto, richiedendo un’analisi dettagliata”. Ha aggiunto che, sebbene l’analisi dell’andatura sia ancora in fase iniziale, ci sono molte aree da perfezionare.
L’azienda ha partecipato al progetto “Costruzione di dati AI” organizzato dall’Agenzia Nazionale per la Società dell’Informazione (NIA), sviluppando un modello di intelligenza artificiale basato su video dell’andatura dei cavalli. Successivamente, in collaborazione con la Korea Racing Authority (KRA), ha condotto un progetto di innovazione aperta pubblico-privata per verificare e migliorare ulteriormente il modello AI.