Immagine AI

Alibaba ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo servizio di intelligenza artificiale (IA) mirato a espandere la propria attività a livello internazionale. Questo segna un passo importante nell’intenzione dell’azienda di andare oltre la semplice offerta di prodotti open source, cercando di consolidare il proprio ruolo nel mercato globale della tecnologia.

Il 7 aprile, durante un evento online, Alibaba ha rivelato che rilascerà una versione aggiornata del suo modello di intelligenza artificiale di punta, disponibile come piattaforma-as-a-service (PaaS). Il servizio sarà gestito da una società con sede a Singapore e offrirà i modelli più avanzati e performanti sviluppati da Alibaba, tra cui vari modelli di inferenza, come il ‘Qone-Max’, il ‘QwQ-Plus’, il ‘QvQ-Max’ e il ‘Qone2.5-Omni-7b’.

In particolare, il modello QwQ-MEX è stato sviluppato per eccellere nelle valutazioni delle preferenze umane, superando il modello ‘Deepseek-V3’. D’altra parte, QwQ è una versione migliorata del modello inferenziale ‘Deepseek-R1’ e di ‘o1’ di OpenAI. Il QvQ è stato il primo modello multimodale specializzato in inferenza rilasciato a dicembre scorso, mentre Omni è pensato per assistenti vocali e come agente per applicazioni AIO (Artificial Intelligence Optimization).

Questo aggiornamento è significativo perché include una gamma di modelli non-inferenziali e multimodali che ora sono pronti per essere utilizzati a livello internazionale, ampliando le opzioni offerte da Alibaba per soddisfare una domanda globale in continua crescita.

In aggiunta al lancio dei nuovi modelli, Alibaba Cloud ha potenziato la sua piattaforma di servizi per supportare i modelli open source come PaaS. Questo passo mira a rendere i modelli di intelligenza artificiale facilmente scalabili e accessibili a un vasto numero di aziende, sia a livello nazionale che internazionale. La piattaforma di Alibaba Cloud supporta attualmente oltre 300 modelli, inclusi quelli della serie QWON e i modelli video della serie ‘Wan’.

L’azienda ha anche presentato nuovi strumenti pensati per gli utenti finali, come “AI Doc”, che analizza documenti di vari tipi, e “Smart Studio”, che permette di creare contenuti tramite intelligenza artificiale generativa.

Selina Yuan, presidente di Alibaba Cloud International, ha dichiarato che l’azienda sta rispondendo alla crescente domanda di trasformazione digitale a livello globale, con un impegno particolare nell’offrire soluzioni che rispondano alle esigenze mutevoli delle imprese. “Poiché il cloud e l’intelligenza artificiale sono ormai essenziali per la crescita globale, stiamo migliorando continuamente la nostra offerta di prodotti principali per supportare i clienti ovunque,” ha aggiunto Yuan.

Con questo lancio, Alibaba si inserisce tra le prime aziende cinesi a entrare nel mercato globale dei servizi cloud basati su modelli di intelligenza artificiale, un passo significativo considerando che le aziende cinesi si sono storicamente concentrate su mercati B2B a livello nazionale. Negli ultimi due anni, Alibaba ha ottenuto un riconoscimento internazionale grazie ai suoi modelli QOne e, più recentemente, ha lanciato modelli che superano le prestazioni di Deep Seek.

A breve, si prevede anche il lancio di un nuovo modello di intelligenza artificiale di nuova generazione, il “Qone 3”, previsto per questo mese, che promette di spingere ulteriormente i confini dell’innovazione in questo settore.

Di Fantasy