Amazon ha annunciato il lancio di una versione aggiornata del suo assistente vocale, Alexa, integrando tecnologie di intelligenza artificiale generativa per offrire un’esperienza utente più personalizzata e interattiva. La presentazione ufficiale è prevista per il 26 febbraio 2025, segnando un decennio dall’ultimo aggiornamento significativo del dispositivo.
La nuova Alexa si distingue per l’introduzione di un “AI Agent” in grado di gestire sequenze di comandi senza necessità di input ripetuti da parte dell’utente. Questa funzionalità consente ad Alexa di eseguire compiti complessi in modo autonomo, migliorando l’efficienza e la fluidità delle interazioni.
Inoltre, l’assistente vocale è stato potenziato con capacità di apprendimento personalizzato, permettendo di ricordare le preferenze dell’utente e offrire raccomandazioni su misura, come suggerimenti musicali o ristoranti. Ad esempio, dopo un ordine di hamburger, Alexa sarà in grado di gestire modifiche multiple all’ordine prima della consegna, adattandosi alle esigenze in tempo reale.
Nonostante l’introduzione di nuove funzionalità, la nuova Alexa manterrà la compatibilità con i dispositivi esistenti, garantendo una transizione agevole per gli utenti. Questo approccio assicura che gli utenti possano beneficiare delle innovazioni senza dover sostituire l’hardware attuale.
Lo sviluppo di questa versione avanzata di Alexa ha comportato sfide significative, tra cui l’integrazione efficace di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) nel sistema esistente. Problemi come “hallucinations” (risposte errate o inventate) e malfunzionamenti del dispositivo sono stati affrontati durante la fase di sviluppo, richiedendo tempo e risorse per garantire un’esperienza utente ottimale.
Dal punto di vista economico, l’introduzione di Alexa con intelligenza artificiale avanzata potrebbe rappresentare una nuova fonte di entrate per Amazon. Secondo analisi della Bank of America, se il 10% dei circa 100 milioni di dispositivi Alexa attivi sottoscrivesse un abbonamento mensile di 5 dollari, si genererebbero annualmente circa 600 milioni di dollari.