Immagine AI

Claude, l’assistente virtuale sviluppato da Anthropic, sta per fare un grande salto in avanti con l’introduzione della modalità vocale nella sua app mobile. Questa nuova funzionalità, attualmente in fase di test, promette di rendere l’interazione con l’intelligenza artificiale ancora più naturale e versatile, avvicinando Claude a un’esperienza simile a quella offerta da assistenti vocali come Siri o Alexa.

Secondo quanto riportato da Analytics India Magazine, la modalità vocale di Claude sarà disponibile in modalità push-to-talk, consentendo agli utenti di interagire con l’IA tramite comandi vocali. Questa modalità è progettata per rispondere in modo fluido e naturale, offrendo un’esperienza utente migliorata rispetto alla tradizionale interazione testuale.

Una delle caratteristiche distintive della nuova modalità vocale è la capacità di effettuare ricerche sul web. Quando attivata, la funzione di ricerca visualizza un elenco di fonti insieme alla risposta fornita da Claude, rendendo le informazioni più trasparenti e facili da seguire. Inoltre, le risposte sono presentate in formato puntato, facilitando la lettura e la comprensione.

Oltre alla ricerca web, la modalità vocale supporta anche l’upload di file. Gli utenti possono caricare immagini o documenti e interagire con Claude utilizzando la voce, utilizzando i file come contesto per le conversazioni. Questa funzionalità amplia le possibilità di utilizzo dell’IA, permettendo di analizzare e discutere contenuti multimediali in modo più interattivo.

La nuova modalità vocale include anche un’interfaccia utente migliorata. Le risposte vengono visualizzate in un formato scorrevole e paginato, con indicatori a punti che mostrano la posizione nella conversazione. Gli utenti possono scorrere avanti e indietro per rivedere le parti precedenti della chat, offrendo un maggiore controllo sulla navigazione delle informazioni.

È importante notare che la modalità vocale di Claude non supporta le interruzioni durante la conversazione. Funziona più come un sistema push-to-talk: l’utente parla e poi tocca un pulsante per inviare il messaggio, mentre Claude risponde. Questo flusso manuale consente un controllo preciso su quando inviare il messaggio, ma non permette un dialogo completamente naturale e continuo.

Attualmente, la modalità vocale di Claude non è ancora disponibile al pubblico, ma è in fase di test. Non è stata annunciata una data ufficiale di rilascio, ma le aspettative sono alte, considerando le funzionalità avanzate e l’interesse crescente per le interazioni vocali con l’intelligenza artificiale.

Di Fantasy