Immagine AI

Anthropic, la startup californiana nota per il suo assistente AI Claude, ha recentemente annunciato il suo primo piano di riacquisto azionario destinato ai dipendenti, offrendo loro l’opportunità di liquidare le proprie azioni a una valutazione di 61,5 miliardi di dollari. Questa iniziativa segna un passo significativo nella strategia dell’azienda per attrarre e trattenere i migliori talenti in un ambiente altamente competitivo.

Nel marzo 2024, Anthropic era valutata 15 miliardi di dollari; entro la fine dello stesso anno, grazie a round di finanziamento da parte di investitori come Google, Amazon e Salesforce Ventures, la valutazione è salita a oltre 60 miliardi di dollari. Questa crescita esponenziale ha reso l’azienda un attore di primo piano nel panorama dell’intelligenza artificiale.

Il piano di riacquisto consente ai dipendenti attuali e passati di vendere le proprie azioni a una valutazione di 61,5 miliardi di dollari, offrendo loro una via per monetizzare i propri investimenti in un periodo di alta valutazione. Questa mossa non solo fornisce liquidità ai dipendenti, ma serve anche a rafforzare il legame tra l’azienda e il suo team, incentivando la permanenza dei talenti chiave.

In un settore in rapida crescita come quello dell’intelligenza artificiale, dove le competenze sono altamente richieste, le aziende stanno adottando strategie innovative per attrarre e trattenere i migliori talenti. Programmi di liquidità per i dipendenti, come quello lanciato da Anthropic, stanno diventando sempre più comuni. Ad esempio, nel maggio 2024, Apple ha avviato un programma simile dopo un trimestre finanziario positivo, mentre OpenAI ha consentito ai suoi dipendenti di vendere azioni per un valore di 1,5 miliardi di dollari a SoftBank.

Di Fantasy