Apple sta lavorando a una versione rinnovata della sua app Salute, integrando un agente di intelligenza artificiale (AI) progettato per fungere da coach sanitario personale. Questo progetto, noto internamente come “Mulberry”, mira a sfruttare i dati raccolti dai dispositivi Apple e da app di terze parti per fornire raccomandazioni personalizzate volte a migliorare la salute degli utenti.
L’agente AI analizzerà informazioni come attività fisica, alimentazione e parametri vitali, offrendo suggerimenti su misura per l’utente. Per affinare l’accuratezza delle sue raccomandazioni, Apple sta addestrando l’agente utilizzando dati forniti da medici interni e sta collaborando con esperti esterni in vari campi della salute, tra cui nutrizione, terapia fisica e cardiologia. Questi specialisti contribuiranno alla creazione di contenuti educativi che spiegheranno diverse condizioni di salute e proporranno metodi per il miglioramento del benessere.
Oltre alle funzionalità di coaching, Apple sta esplorando l’integrazione di nuove tecnologie, come l’utilizzo della fotocamera dell’iPhone per analizzare e migliorare le attività fisiche degli utenti attraverso suggerimenti basati sull’AI. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nell’impegno di Apple verso l’innovazione nel settore della salute digitale.
Sebbene non sia stata ancora annunciata una data di rilascio ufficiale, si prevede che queste nuove funzionalità possano essere introdotte con l’aggiornamento iOS 19.4, atteso tra la primavera e l’estate del 2026.