Immagine AI

Google ha lanciato nei scorsi giorni Gemini 2.5 Pro, un modello linguistico avanzato che promette di ridefinire le capacità di ragionamento dell’intelligenza artificiale. Nonostante un lancio iniziale sottotono, oscurato da altre notizie nel panorama tecnologico, le prestazioni di Gemini 2.5 Pro hanno rapidamente catturato l’attenzione degli esperti del settore.

Una delle caratteristiche distintive di Gemini 2.5 Pro è la sua capacità di gestire finestre di contesto estremamente lunghe, fino a 1 milione di token, con l’obiettivo di raggiungere i 2 milioni in futuro. Questo consente al modello di elaborare documenti estesi o interi repository di codice in un’unica sessione, facilitando analisi approfondite e dettagliate. Inoltre, la capacità di output è stata ampliata a 64.000 token, superando di gran lunga gli standard precedenti.

Gemini 2.5 Pro si distingue anche nel supporto alla programmazione. Simon Willison, ingegnere software, ha utilizzato il modello per implementare nuove funzionalità nel proprio sito web. Il modello ha analizzato l’intero codice sorgente, identificando le modifiche necessarie in 18 file, completando l’operazione in circa 45 minuti. Willison ha sottolineato che il vero limite nell’uso di Gemini 2.5 Pro è diventato la sua capacità di valutare il codice generato, evidenziando l’efficienza del modello.

Oltre al testo, Gemini 2.5 Pro eccelle nell’elaborazione di immagini e video. Ad esempio, fornendo al modello un articolo complesso su algoritmi di ricerca basati su campionamento, è stato in grado di generare un diagramma SVG rappresentativo del processo descritto, dimostrando una comprensione profonda del contenuto e la capacità di tradurlo in rappresentazioni visive accurate.

Di Fantasy