Nella gestione dei dati, la capacità di estrarre informazioni significative dai backup è fondamentale per le imprese. Cohesity, leader nella sicurezza dei dati potenziata dall’intelligenza artificiale, ha recentemente annunciato un’espansione significativa del suo assistente di scoperta aziendale, Cohesity Gaia. Questa innovazione introduce una delle prime soluzioni di ricerca basate su AI per i dati di backup archiviati in ambienti on-premises, rappresentando un passo avanti nel settore della gestione dei dati aziendali.
Cohesity Gaia sfrutta le capacità di calcolo accelerato e il software AI di NVIDIA, inclusi NVIDIA NIM microservices e NVIDIA NeMo Retriever, per integrare l’intelligenza generativa nei processi di backup e archiviazione. Questa integrazione consente alle imprese di ottenere approfondimenti più profondi, migliorando l’efficienza e promuovendo l’innovazione.
La soluzione è progettata per essere compatibile con infrastrutture esistenti, inclusi Cisco Unified Computing System (UCS), Hewlett Packard Enterprise (HPE) e Nutanix. Questa compatibilità offre alle imprese diverse opzioni di implementazione, facilitando l’integrazione senza la necessità di riprogettare l’intera infrastruttura IT.
I vantaggi chiave della soluzione sono:
- Controllo e Sicurezza Completi: Le imprese mantengono il controllo totale sui dati di backup, garantendo che le informazioni sensibili rimangano all’interno dell’infrastruttura aziendale.
- Prestazioni AI Avanzate: L’uso delle tecnologie di calcolo accelerato di NVIDIA assicura velocità, precisione ed efficienza nelle operazioni di ricerca e analisi dei dati.
- Indicizzazione e Ricerca Multilingue: La capacità di gestire dati in diverse lingue consente alle organizzazioni globali di analizzare informazioni provenienti da vari mercati e regioni.
- Infrastruttura Scalabile e Personalizzabile: Le imprese possono adattare la soluzione alle proprie esigenze specifiche, garantendo flessibilità e scalabilità.
- Architetture di Riferimento: Le architetture predefinite facilitano l’implementazione su diverse piattaforme hardware, riducendo i tempi e i costi associati all’adozione della nuova tecnologia.
L’introduzione di Cohesity Gaia segna un cambiamento significativo nella gestione dei dati aziendali, offrendo un equilibrio tra l’adozione di tecnologie AI avanzate e la necessità di mantenere il controllo sui dati sensibili. Le imprese possono ora sfruttare l’intelligenza artificiale per ottenere approfondimenti dai propri dati di backup senza compromettere la sicurezza o la conformità alle normative. Con la disponibilità prevista per la metà del 2025, questa soluzione ha il potenziale di trasformare il modo in cui le organizzazioni gestiscono, proteggono e traggono valore dai propri dati.