Il visionario imprenditore Elon Musk continua a potenziare le capacità infrastrutturali delle sue aziende nel campo dell’intelligenza artificiale. Recentemente, è emersa la notizia della costruzione di un nuovo data center ad Atlanta, Georgia, destinato a ospitare 12.448 unità GPU, con un investimento stimato di 7 miliardi di dollari. Questo progetto, pur essendo di dimensioni inferiori rispetto al mastodontico data center “Colossus” di Memphis, che vanta 200.000 GPU, rappresenta comunque un passo significativo nell’espansione delle risorse computazionali per l’AI.​

Secondo fonti riportate da Business Insider, xAI, l’azienda di intelligenza artificiale fondata da Musk, sta collaborando con le autorità della contea di Fulton per realizzare questo nuovo centro dati. Il progetto prevede l’utilizzo di chip e cavi per un valore complessivo di 7 miliardi di dollari. Già nel dicembre scorso, xAI e X (precedentemente noto come Twitter) hanno stipulato un accordo con l’agenzia per lo sviluppo della contea di Fulton, che ha emesso obbligazioni locali per finanziare l’iniziativa.​

Nonostante la capacità di GPU di questo nuovo centro sia inferiore rispetto a “Colossus”, gli esperti sottolineano che si tratta comunque di una struttura di notevole portata, paragonabile ai data center gestiti da giganti del cloud computing come Amazon e Google. Un rappresentante di X ha dichiarato che l’obiettivo è sviluppare un data center a scala exascale, capace di supportare lo sviluppo di intelligenze artificiali con parametri nell’ordine dei trilioni.​

La maggior parte delle GPU previste per l’installazione, circa l’11%, saranno modelli NVIDIA H100, con un costo per rack che varia tra 277.000 e 500.000 dollari. Il restante 3% sarà costituito da GPU NVIDIA A100 di generazione precedente, con un costo per rack di circa 147.000 dollari. È interessante notare che, a differenza di altre strutture simili, questo data center non richiederà sistemi di raffreddamento a liquido, semplificando così la gestione termica dell’infrastruttura.​

Si stima che il consumo energetico totale della struttura sarà di 20 megawatt, una domanda che può essere soddisfatta senza la necessità di installare impianti aggiuntivi. Questo rappresenta un vantaggio rispetto al data center di Memphis, che ha dovuto affrontare critiche da parte di gruppi ambientalisti a causa dell’installazione di turbine a gas per soddisfare le proprie esigenze energetiche.​

L’espansione delle infrastrutture AI da parte di Musk riflette la crescente competizione tra le grandi aziende tecnologiche nel campo dell’intelligenza artificiale. Dopo aver inizialmente installato 100.000 GPU, xAI ha incrementato rapidamente la propria capacità, aggiungendo ulteriori 110.000 unità per raggiungere le 200.000 GPU nel progetto “Colossus”. La costruzione del nuovo data center ad Atlanta è iniziata subito dopo il completamento di “Colossus”, evidenziando l’impegno incessante di Musk nell’ampliare le capacità computazionali necessarie per lo sviluppo di modelli AI sempre più avanzati.

Di Fantasy