EY India ha recentemente sviluppato un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) su misura per il settore BFSI (Banking, Financial Services and Insurance), con l’obiettivo di migliorare il servizio clienti, aumentare l’efficienza operativa e ottimizzare la gestione del rischio.

Questo LLM è progettato per soddisfare le esigenze specifiche del settore BFSI, migliorando la precisione delle risposte, il riconoscimento delle intenzioni e la comprensione contestuale. Incorpora un vocabolario specifico del settore, garantendo soluzioni AI precise e affidabili, ed è dotato di capacità multilingue.

Basato sul modello Llama 3.1-8B, l’LLM utilizza tecniche avanzate di adattamento a basso rango, consentendo una comprensione contestuale più profonda e un migliore allineamento con i quadri normativi indiani del settore BFSI. Secondo EY India, il modello offre benefici aziendali misurabili, tra cui risparmi sui costi fino al 50%.

Mahesh Makhija, partner e leader della consulenza tecnologica presso EY India, ha dichiarato: “I modelli AI personalizzati di EY sono progettati per soddisfare le esigenze specifiche del settore BFSI, permettendo alle banche di ottimizzare le operazioni, migliorare la gestione del rischio e prendere decisioni basate sui dati”.

Il modello è progettato per una distribuzione flessibile, consentendo alle organizzazioni BFSI di ospitarlo sia on-premise che in ambienti cloud con requisiti GPU limitati, riducendo significativamente i costi. Può essere integrato in applicazioni di servizio clienti attraverso piattaforme testuali come WhatsApp, SMS e chatbot su siti web, nonché in framework di call center AI basati su voce.

A differenza di altri modelli, l’LLM personalizzato di EY dà priorità alla sicurezza e alla conformità normativa, essendo ospitato in modo sicuro all’interno delle reti aziendali. Questo approccio mitiga rischi come le “allucinazioni” dell’AI e le preoccupazioni sulla privacy dei dati, garantendo che le informazioni sensibili rimangano protette all’interno dei confini organizzativi.

All’inizio di quest’anno, la società ha lanciato l’EY.ai Global AI Advisory Council, che mira a fornire approfondimenti chiave sugli avanzamenti dell’AI, sugli impatti sociali e sulle applicazioni innovative, permettendo alla rete globale di EY e ai suoi clienti di rimanere all’avanguardia negli sviluppi dell’AI.

Di Fantasy