Google sta intensificando i suoi sforzi per ridurre al minimo le allucinazioni nella sua piattaforma di intelligenza artificiale, un problema cruciale per conquistare la fiducia delle aziende, spesso diffidenti nei confronti di questa tecnologia.

Per raggiungere questo obiettivo, Google sta rafforzando il “grounding” del modello, ovvero la capacità dell’IA di basare le sue risposte su fonti di dati affidabili e verificate. A partire dal prossimo trimestre, gli sviluppatori potranno accedere a dati di alta qualità provenienti da servizi di terze parti come Moody’s, MSCI, Thomson Reuters e Zoominfo, direttamente all’interno di Vertex AI.

Questa integrazione permetterà agli sviluppatori di creare applicazioni AI più accurate e affidabili, sfruttando le competenze e i dati di esperti del settore. Ad esempio, un’applicazione finanziaria potrà utilizzare i dati di Moody’s per fornire informazioni accurate sulla solvibilità delle aziende, riducendo il rischio di errori o informazioni fuorvianti.

Oltre a queste partnership, Google sta anche introducendo una nuova funzionalità chiamata “grounded with high-fidelity”, che permette ai sistemi di IA di lavorare in modo più preciso con set di dati specifici. Questa funzionalità è particolarmente utile per attività come il riepilogo di documenti o l’estrazione di dati da report finanziari.

Google sottolinea che questi sforzi per migliorare l’affidabilità dell’IA generativa sono fondamentali per conquistare la fiducia delle aziende. La combinazione di Google Search, dati di alta qualità da fonti affidabili e la nuova funzionalità di grounding ad alta fedeltà offre un livello di controllo senza precedenti sulla qualità delle risposte generate dai modelli, riducendo le allucinazioni e aumentando la fiducia nell’IA.

Questo annuncio si inserisce in una serie di novità presentate da Google Cloud, tra cui il rilascio pubblico di Gemini 1.5 Flash e 1.5 Pro, Gemma 2 e altri aggiornamenti di Vertex AI. L’azienda sta investendo massicciamente nell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di fornire strumenti sempre più potenti e affidabili per le aziende e gli sviluppatori.

Di Fantasy