Immagine AI

In un’epoca in cui la protezione dei dati e la sovranità digitale sono diventate priorità assolute per governi e organizzazioni regolamentate, HCLSoftware ha annunciato il lancio di HCL Domino 14.5, una piattaforma che integra l’intelligenza artificiale sovrana per garantire la sicurezza e la privacy delle informazioni sensibili.

Il cuore dell’aggiornamento è rappresentato da Domino IQ, un’estensione AI progettata per funzionare all’interno dell’infrastruttura dell’organizzazione, senza la necessità di ricorrere a servizi cloud esterni. Questo approccio consente alle entità di mantenere il pieno controllo sui propri dati e modelli AI, rispondendo alle preoccupazioni relative alla sovranità dei dati e alla dipendenza da fornitori esterni.

La crescente attenzione verso la sovranità digitale è evidenziata dalla collaborazione con IONOS, un fornitore di servizi cloud europeo, che offre un’infrastruttura priva di accessi esterni, supportando così l’indipendenza digitale delle organizzazioni. Inoltre, Domino 14.5 è conforme a normative come il European AI Act, garantendo che le implementazioni AI rispettino gli standard di sicurezza e privacy richiesti.

Oltre alle funzionalità AI, la piattaforma ha ottenuto la certificazione BSI per la sicurezza delle informazioni e integra strumenti di Security Event and Incident Management (SEIM) per una gestione proattiva delle minacce. È inoltre conforme al European Accessibility Act, assicurando che le esperienze utente siano accessibili a tutti.

HCLSoftware ha già implementato Domino 14.5 in oltre 200 agenzie governative e organizzazioni regolamentate, supportando la protezione dei dati sensibili in contesti ad alta sicurezza.

Per gli sviluppatori, Domino IQ è accessibile tramite nuove classi LotusScript e API REST, facilitando l’integrazione delle capacità AI in applicazioni esistenti o la creazione di soluzioni intelligenti personalizzate.

Con Domino 14.5, HCLSoftware offre una soluzione robusta per organizzazioni che necessitano di un controllo completo sui propri dati e processi AI, rispondendo alle sfide della sovranità digitale e della conformità normativa.

Di Fantasy