Immagine AI

Il 29 aprile 2025, durante il quarto Huawei Innovative Data Infrastructure (IDI) Forum a Monaco, Huawei ha presentato la sua nuova soluzione AI Data Lake, progettata per supportare l’adozione dell’intelligenza artificiale (AI) su larga scala in vari settori industriali. Questa piattaforma integra archiviazione dati, gestione, orchestrazione delle risorse e toolchain AI, creando un corpus di dati di alta qualità per ottimizzare l’addestramento e l’inferenza dei modelli AI in ambienti di produzione .​

La soluzione AI Data Lake di Huawei affronta le sfide derivanti dalla crescente digitalizzazione industriale, dove la trasformazione dei dati in informazioni e conoscenza è fondamentale. Peter Zhou, vicepresidente di Huawei e presidente della linea di prodotti di archiviazione dati, ha sottolineato l’importanza di essere “AI-ready” attraverso una preparazione adeguata dei dati, enfatizzando che “la digitalizzazione industriale è un processo di trasformazione dei dati in informazioni e conoscenza” .​

La piattaforma si basa su tre componenti principali:​

  • Archiviazione Dati: Utilizza sistemi di archiviazione di punta come la serie OceanStor A per supportare flussi di lavoro AI esigenti. Ad esempio, la serie OceanStor A ha consentito a clienti come iFLYTEK di ridurre significativamente i tempi di addestramento dei modelli, migliorando al contempo le prestazioni dell’inferenza e riducendo la latenza.​
  • Gestione Dati: Il Data Management Engine (DME) di Huawei e l’architettura Omni-Dataverse eliminano i silos dei dati in ambienti distribuiti, consentendo una gestione efficiente e una visibilità globale dei dati. DME supporta l’indicizzazione rapida di oltre 100 miliardi di file, accelerando l’elaborazione e il recupero dei dati.​
  • Orchestrazione delle Risorse: La piattaforma DCS di Huawei gestisce l’orchestrazione intelligente delle risorse, ottimizzando l’efficienza computazionale attraverso la pianificazione intelligente delle unità di elaborazione (xPUs). Il DataMaster di DME supporta le operazioni con funzionalità come domande e risposte intelligenti e ispezioni automatizzate, migliorando l’efficienza operativa.​

La soluzione AI Data Lake di Huawei è progettata per affrontare le esigenze specifiche di diversi settori:​

  • Ricerca Scientifica e Istruzione: Gestisce grandi volumi di dati non strutturati, come immagini mediche e dati di ricerca, supportando l’elaborazione e l’analisi avanzate.​
  • Salute: Offre archiviazione ad alta capacità e bassa latenza per applicazioni di imaging medico e analisi dei dati sanitari.​
  • Media e Intrattenimento: Supporta flussi di lavoro ad alta intensità di dati, come la produzione di contenuti video e la gestione di grandi archivi multimediali.​

Questa piattaforma si inserisce nella strategia di Huawei per promuovere l’adozione dell’AI a livello industriale, affrontando le sfide legate alla gestione dei dati e all’efficienza operativa.

Di Fantasy