Naver Cloud ha annunciato il rilascio gratuito e open source del modello di inferenza “HyperCLOVA X Seed Think 14B”, una versione ottimizzata del suo modello HyperCLOVA X Think. Questo modello, sviluppato internamente, mira a potenziare l’ecosistema dell’intelligenza artificiale in Corea del Sud, offrendo alle aziende e ai ricercatori uno strumento potente e accessibile.
Il “14B” nel nome del modello indica la presenza di 14 miliardi di parametri, una dimensione che bilancia potenza e efficienza. Il termine “Think” sottolinea la capacità del modello di eseguire ragionamenti complessi, affrontando compiti che richiedono logica e analisi approfondita. A differenza di altri modelli di grandi dimensioni, HyperCLOVA X Seed Think è stato progettato per essere più leggero, riducendo i costi di addestramento e rendendo l’intelligenza artificiale più accessibile.
Per ottenere un modello potente ma efficiente, Naver Cloud ha adottato due principali tecniche:
- Pruning e distillazione della conoscenza: Questa tecnica consiste nel rimuovere i parametri meno significativi e trasferire la conoscenza in un modello più compatto, mantenendo alte le prestazioni.
- Apprendimento rinforzato con ricompense verificabili (RLVR): Questa metodologia consente al modello di apprendere da feedback verificabili, migliorando la sua capacità di ragionamento e decisione.
- Grazie a queste tecniche, HyperCLOVA X Seed Think è stato addestrato con un costo significativamente inferiore rispetto ad altri modelli simili, pur mantenendo elevate prestazioni.
Una delle caratteristiche distintive di HyperCLOVA X Seed Think è la sua eccellenza nella comprensione della lingua coreana e della cultura locale. Il modello ha ottenuto punteggi elevati in benchmark come KoBALT-700 e HAERAE-Bench, che valutano la comprensione linguistica e culturale. Inoltre, ha dimostrato competenze competitive in compiti di matematica e programmazione, settori strettamente legati alle capacità degli agenti AI.
HyperCLOVA X Seed Think è stato progettato per essere facilmente integrato in vari settori, tra cui l’istruzione, l’assistenza sanitaria e i servizi finanziari. Le aziende possono scaricare e utilizzare il modello tramite la piattaforma open source Hugging Face, facilitando l’adozione dell’intelligenza artificiale nelle loro operazioni.