Immagine AI

Confcommercio ha recentemente lanciato un nuovo strumento pensato per supportare le imprese associate nell’affrontare le sfide del mercato moderno: Le Bussole AI. Questo servizio, sviluppato su tecnologia Microsoft Azure, offre alle aziende un assistente virtuale che fornisce consigli personalizzati basati su un vasto archivio di contenuti elaborati da Confcommercio nel corso degli anni.

Il progetto “Le Bussole” ha accumulato nel tempo una notevole quantità di materiale informativo, tra cui:

  • Oltre 20 manuali focalizzati su vari aspetti del business, come marketing, gestione delle risorse umane, e-commerce e sostenibilità.
  • Più di 200 articoli, molti dei quali in formato video e minivideo, che trattano temi attuali e rilevanti per le imprese.

Questi contenuti sono ora accessibili attraverso Le Bussole AI, che li utilizza per fornire risposte mirate e approfondite alle domande degli utenti.

Le Bussole AI si presenta come una chat interattiva, simile a quelle comunemente utilizzate in molti servizi online. Gli utenti possono porre domande riguardanti vari aspetti della loro attività, come strategie di marketing, gestione finanziaria o tendenze di consumo. L’intelligenza artificiale elabora la richiesta e restituisce una risposta dettagliata, corredata da link ai contenuti pertinenti presenti nell’archivio delle Bussole. Questo approccio consente alle imprese di ottenere informazioni precise e contestualizzate, facilitando decisioni più informate.

L’accesso a Le Bussole AI è riservato esclusivamente ai soci Confcommercio, sottolineando l’impegno dell’associazione nel fornire strumenti avanzati per la crescita e la competitività delle imprese italiane. Questo servizio rappresenta un passo significativo verso l’integrazione delle tecnologie digitali nel supporto alle attività imprenditoriali, offrendo un valore aggiunto concreto e immediato.

Di Fantasy